News

OnePlus 6 costerà 600 euro nella variante da 128 gb

OnePlus 6 costerà 600 euro nella variante da 128 gb, secondo quanto è trapelato ieri attraverso il sito Tech True, che di solito distribuisce informazioni molto attendibili.

Lo scorso anno ha anticipato con precisione matematica il posizionamento di OnePlus 5 sui diversi mercati. mondiali e per il 2018  si è ripetuto anticipando l’aumento di prezzo del nuovo modello, che verrà ufficialmente presentato il prossimo 16 maggio con un evento a Londra, per cui i biglietti sono andati a ruba nel giro di poche ore.

OnePlus 6 costerà 600 euro: ci saranno tre versioni

Secondo quanto anticipato da True Tech, ci saranno 3 versioni, di cui solo 2 distribuite in tutti i mercati e una terza con 256 gb di memoria riservata ai paesi in cui OnePlus ha una diffusione e una percezione superiore.

Il modello da 64 gb di memoria e 6 gb di ram sarà in vendita a 550 euro, mentre quello da 8 gb di ram con 128 gb di memoria interna sarà messo sul mercato a 600 euro.

Ci sarà anche una terza versione da 256 gb, solo in alcuni paesi, che invece avrà un prezzo superiore ai 650 euro, sempre secondo le anticipazioni di True Tech.

Sappiamo che OnePlus ha messo una cura spasmodica nella fotocamera, sarà una bella sfida tenere il passo di Samsung e di Huawei (oltre che di iPhone), ma anche una maggiore attenzione nei materiali, che sappiamo saranno caratterizzati da vetro anche sulla parte posteriore.

Cosa altro ha preparato OnePlus per catturare un numero crescente di utenti? Ma, soprattutto, riuscirà a mantenere quelli che ha già con un ulteriore aumento di prezzo? Il popolo di OnePlus aveva già “rumoreggiato” lo scorso anno quando la cifra richiesta per uno degli smartphone era salita fino a 499 euro, quale reazione ci sarà quest’anno? Con una concorrenza più serrata a prezzi più contenuti, pur se con hardware leggermente inferiore degli altri costruttori (ad esempio di Zenfone 5 e di Nokia 7 Plus), può considerarsi ancora il miglior rapporto qualità prezzo?

OnePlus 6 costerà 600 euro: cosa ne pensate?

Tenete conto che 600 euro sarà (probabilmente) il prezzo del modello “di mezzo”, mentre quello base sarà di 550 euro. Cosa ne pensate? Cambia qualcosa nella vostra percezione di questo brand?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

10 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa