News

Google lancia Google Pay e sfida Apple e Samsung nei pagamenti

Google lancia Google Pay e sfida Apple e Samsung nel mondo dei pagamenti in mobilità, grazie alla fusione delle sue due piattaforme esistenti Google Wallet e Android Pay.

Adesso sarebbe bello se il servizio arrivasse anche in Italia, dove purtroppo le resistenze degli istituti bancari all’ingresso di nuovi soggetti che gestiscano i pagamenti elettronici sfiorano il ridicolo.

Google Pay per ora non arriva in Italia

Guardiamo con un po’ di invidia quelli che vivono in luoghi più evoluti, dove il denaro contante è un concetto giurassico e tutto il sistema monetario lavora perché la transazioni diventino più semplici ed immediate: da noi gli istituti bancari vanno in direzione opposta. Molti dei nostri istituti di credito preferiscono costruire piattaforme proprietarie, perché non vogliono condividere i movimenti di denaro dei propri clienti, ma è un meccanismo di difesa destinato a fallire in un tempo ragionevolmente breve.

In attesa che qualcosa si muova, arriva Google Pay, che come detto è un mix tra Google Wallet e Android Pay, che potete utilizzare per il pagamento dei vostri beni e dei servizi nei negozi, ma anche per saldare i vostri conti on line.

Funziona in modo molto semplice: con pochi semplici passaggi gli utenti possono memorizzare le proprie carte di credito e di debito, che vengono “smaterializzate”; al momento del pagamento gli stessi utenti possono usare lo smartphone abilitato, scegliendo quale carta usare, nel caso in cui ce ne sia memorizzata più di una.

Google Pay è protetta da tutti i migliori sistemi di sicurezza, perché la segretezza dei dati sia sempre garantita, tra l’altro nel corso della transazione non viene comunicato il numero di carta di credito che è quindi protetto e preservato da uso fraudolento.

In USA e UK nel giro di qualche mese sarà possibile spedire denaro alle altre persone, attività che viene per ora svolta da Google Wallet, che cambia il suo nome in Google Pay Send.

Google Pay sarà anche uno strumento di pagamento on line

Per gli sviluppatori sarà facile inserire Google Pay nel proprio sito e gli strumenti per l’integrazione sono già disponibili ora. Adesso si tratta solo di narcotizzare i dirigenti delle banche italiane per far capire loro che il mondo sta cambiando. Il rischio è che presto i loro clienti cambino banca.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 minuti fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

10 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

13 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa