Prodotti

Gli utenti di Nintendo Switch preferiscono usarla in mobilità

Gli utenti di Nintendo Switch preferiscono usare la loro consolle in mobilità,  sono dati che emergono dalla presentazione che ha accompagnato i risultati finanziari semestrali della società e posso confermare perché anche mio figlio tende a metterla nella docking solo per caricare, abitudine che fatico a capre per mille ragioni.

Nintendo Switch, gli utenti preferiscono usarla senza dock

Perdonate se torno anche oggi sul tema di Nintendo Switch, che stiamo percorrendo con una certa frequenza in questi giorni, ma questo è uno degli oggetti dell’anno, un gadget che nelle case degli appassionati di tecnologia non può mancare, perché è bello, perché la soluzione è molto originale e perché combina più oggetti in un solo prodotto.

Se volete, l’unica vera pecca è che il catalogo dei giochi non sia il massimo, anche se allo stesso tempo vi offre delle chicche che sono esclusive, in particolare quelli di Super Mario, senza contare il delirio legato al mondo di Zelda.

Inevitabile, con una chicca tecnologica di questo tipo, che il tema sia ricorrente, soprattutto oggi, quando scopriamo che chi ha già comprato questo prodotto preferisce usarlo nella modalità che in molti credevano sarebbe stata usata poco, cioè come una consolle portatile.

Il dato è stato presentato in occasione della comunicazione dei dati semestrali dell’azienda, che contengono un sacco di informazioni interessanti, tra cui quelli relativi alle previsioni di vendita per il primo anno di vita della consolle, che sono stati fissati a 14.000.000.

Pensate che la Wii U, nel suo ciclo di vita dal 2012 al 2017, ne ha venduti meno, fermandosi a 13.500.000 pezzi.

Nintendo Switch, le previsioni per il prossimo natale sono più che rosee

Il titolo più recente, Super Mario Odissey, ha venduto 2 milioni di pezzi in 3 giorni ed è un’esclusiva di Switch; non serve dire che la policy scelta per la diffusione del catalogo software è più che azzeccata. Periodicamente viene proposto un titolo che da solo fa da driver alle vendite e il sistema funziona!

I titoli più importanti ormai sono arrivati, ma Nintendo ha ancora qualche colpo in canna da proporre al mercato, come Breath of the Wild Xenoblade Chronicles 2, oltre a poter contare su quelli già in circolazione che con il passaparola stanno conquistando sempre più utenti, su tutti c’è Splatoon 2.

E voi? Avete già una Switch dentro casa? E’ sulla lista di Natale?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

18 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

34 minuti fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

1 ora fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

3 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa