Recensioni

Non saprò mai spiegare quanto mi piaccia il Samsung Galaxy Note 8



Non saprò mai spiegare quanto mi piaccia il Samsung GalaxSamsung Galaxy Note 8: il migliore Android di sempre?y Note 8, dato che dopo diverse settimane di utilizzo fatico ancora a trovare un solo difetto.

Quando vi ho presentato la prima recensione, quella con le prime impressioni di utilizzo, avevo espresso qualche dubbio relativo alla batteria;  dopo qualche settimana, pur nella convinzione che un’autonomia superiore avrebbe reso questo oggetto insuperabile, ho sperimentato sul campo che una giornata di utilizzo “medio” si supera senza patemi d’animo.

Samsung Galaxy Note 8: è quello che avrebbe dovuto essere il Galaxy S8

Bello, preciso, senza rallentamenti, con una fotocamera impressionante: cosa voglio di più da uno smartphone? Nel mio caso, solo  la S-Pen, che per molti sarà probabilmente completamente inutile e che invece io uso in modo quasi maniacale, soprattutto per la scrittura (o meglio il disegno) sulle fotografie.

No, non disegno i baffi sulle foto degli amici, né aggiungo le corna a quelle delle amiche, ma spesso mi trovo nella condizione di dover immaginare soluzioni di allestimenti in ambienti vuoti e mi capita di fotografare spazi a cui aggiungo spunti per gli allestimenti.

Ma non solo, spesso mi capita di correggere il lavoro di altri nella costruzione di layout degli spazi e per questo scrivere direttamente sullo smartphone è di una comodità incredibile.

Senza contare poi che il pennino oggi ad esempio ha una funzione di traduzione dei testi comodissima, quando spazio. nei siti di tutto il mondo per le notizie relative alla tecnologia.

Torniamo per un attimo al tema del confronto con Samsung Galaxy S8: ho sempre detto, sin dal primo momento, che ho trovato fenomenale il design del flagship di Samsung, ma che purtroppo mancava un’ottimizzazione del software e che spesso c’erano un po’ di incertezze e rallentamenti.

La situazione non è migliorata molto nei mesi, anzi, oggi S8 soffre spesso di quei micro-lag che se misurati sembrano ininfluenti, ma che in realtà cambiano la percezione d’uso di uno smartphone. Nel Note 8 niente di tutto questo: forse grazie anche alla maggior quantità di RAM a disposizione, il telefono è una sorta di orologio svizzero, senza mai un momento di indecisione.

Samsung Galaxy Note 8: attenti alle righe sullo chassis

L’unico punto debole che ho trovato sul nuovo Galaxy Note 8 è lo stesso che ho già riscontrato su S8: si riga solo a guardarlo. L’uso di una cover di protezione non è solo auspicabile, ma è raccomandabile, perché purtroppo il gorilla Glass sembra avere un’ottima resistenza agli urti ma non è di sicuro così forte quando deve invece rispondere ai graffi.

E tutto questo anche se non avete l’abitudine di mettere nella stessa tasca telefono e chiavi, combinazione per cui dovrebbero darvi l’ergastolo… 🙂

Ci sono delle soluzioni ultra sottili che manterranno immacolato il vostro Samsung Galaxy Note 8, perché è così bello che ogni eventuale riga sull’involucro è un po’ come una pugnalata.

Samsung Galaxy Note 8: fotocamera al top

Se avete già usato smartphone di Samsung nell’ultimo periodo, avrete riscontrato una qualità della fotocamera al top. Non so come sia stato possibile, ma nel Note 8 sono riusciti a migliorarlo ulteriormente.

Le foto sono ottime in tutti i contesti e quando c’è poca luce, il nuovo Samsung tiene botta nei confronti di chiunque; l’unica area in cui risulta inferiore al nuovo Apple iPhone 8 Plus sono i video. Pur se ottimi, non sono alla pari di quelli di iPhone per precisione dei colori, stabilizzazione e fluidità.

Ma questo non significa che non siano ottimi, così come le foto, in particolare quelle con il “live focus” che per me sono soluzione splendida, anche se a volte tendono a sovraesporre il soggetto principale.

Samsung Galaxy Note 8, prezzo in discesa, si trova a 850 euro

Il prezzo ufficiale di Samsung Galaxy Note 8! lo conoscete: 999 euro, anche se tutti gli operatori ve lo propongono con i piani dilazionati, con un impegno di 3 anni. Se preferite invece acquistarlo con un pagamento istantaneo, vi consiglio di fare un giro su Amazon, dove trovate il Note al prezzo di 851 euro. Per agguantarne uno, cliccate QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 minuto fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

10 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

13 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa