News

Ubisoft Milano: dove nasce Mario + Rabbids Kingdom Battle



Ho passato qualche ora in Ubisoft Milano: dove è nato ed è stato sviluppato Mario + Rabbids Kingdom Battle, il gioco per Switch in uscita a fine agosto, che ha una storia davvero originale.

La data ufficiale fissata per l’uscita del nuovo titolo è il 29 agosto 2017, quando verrà distribuito in tutto il mondo.

Mario + Rabbids Kingdom Battle: perché è così atteso

Per chi non mastica di videogiochi, me compreso, questo può sembrare semplicemente uno dei tanti prodotti che sono in fase di lancio per la nuova consolle Switch di Nintendo.

In realtà, qui c’è qualcosa di più, perché viene “fuso” il mondo di SuperMario, una delle icone più grandi che esistano nel mondo dei giochi elettronici, e quello dei Rabbids, personaggi di tipo diverso, che hanno una storia più recente e che sono sempre stati utilizzati in giochi di tipo diverso rispetto a quelli in cui invece era protagonista l’idraulico con i baffoni.

Mario + Rabbids Kingdom Battle è un gioco strategico a turni, che si può giocare da soli oppure in modalità multi giocatore, utilizzando la Switch con i due Joy-con collegati in modalità pad, oppure usandoli separati, uno per ogni giocatore coinvolto.

E forse per capire cosa stiamo dicendo, se non avete mai visto una Nintendo Switch, devo rimandarvi a questo articolo che vi spiega tutto. In sintesi, parliamo di una consolle che si usa come un tablet, si collega alla tv o può essere utilizzata, appoggiata ad una superficie, come una consolle tradizionale, ma con uno schermo piccolissimo.

La dotazione di giochi al momento non è il massimo, ecco perché ogni nuovo titolo viene atteso con impazienza: qualche giorno fa è uscito ARMS, oggi arriva Splatoon 2, Mario + Rabbids viene considerato passaggio importantissimo dopo l’accoglienza strepitosa all’E3 di Los Angeles di un mese fa.

Una nota a margine: avete visto la foto qui sopra? Miyamoto impugna lo stesso oggetto che ho io nella foto principale. No, non è simile, è proprio lo stesso. Vediamo se per proprietà transitiva miglioro nell’uso dei giochi…

Mario + Rabbids Kingdom Battle, come si gioca

Anche per un “non giocatore” come me, il programma è molto divertente. L’ambientazione è fedelissima alla grafica a cui Nintendo ci ha abituato, forse assuefatto, quando si parla di Mario.

Ci sono diversi mondi, dove Mario con i Rabbids “amici”, sfida i Rabbids “cattivi”, che sono impazziti e tutto questo succede in diversi mondi, attraversando i quali le capacità di Mario e dei suoi amici si sviluppano e potenziano, assumendo nuove abilità mano mano che si vincono le sfide.

E’ uno strategico a turni, ma non è noioso, per come è sviluppato, perché all’occorrenza (quando tocca al software rispondere agli attacchi) si possono accelerare drasticamente le mosse.

Mario + Rabbids, il gioco sviluppato a Milano (e Parigi)

Per chi è appassionato di videogiochi ci sono mille modi per conoscere tutti i dettagli (io come sempre vi segnalo Game Princess), io preferisco soffermarmi sul dettaglio relativo alla nascita di questo gioco, che è frutto della creatività italiana, poi supportata anche da quella francese).

Il team di UBISOFT a Milano ha presentato una prima bozza di progetto più di 3 anni fa, all’inizio del 2014, prima di avere l’ok del big boss di Nintendo, Miyamoto, a cui l’idea sarebbe piaciuta tantissimo, così come in seguito sarebbe stato apprezzato lo sviluppo e la realizzazione del gioco.

Negli uffici di Milano, oltre che provare un paio di mondi e capire quanto sia facile giocare anche per un disastro come me quando si tratta di affrontare la consolle, ho potuto leggere l’entusiasmo e l’orgoglio di aver sviluppato un progetto importante, in un contesto competitivo, per una consolle che ha un pubblico speciale, difficile, molto critico.

Quando si parla di Super Mario non si affronta solo un personaggio di un videogioco, ma un’icona che per molti è una passione, diventata quasi una religione.  Entrare in quel mondo non è facile, il rischio di trovare forti resistenze è altissimo, ma a quanto pare i ragazzi di Ubisoft Milano ci sono riusciti.

Appuntamento al 29 agosto prossimo, per giocare con i mondi che mi mancano e  affinare le mie tecniche di battaglia. Il prezzo non è stato ancora stabilito, ma immagino sarà fissato ai 59.99 euro che oggi è lo standard per tutte le novità importanti.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa