Oggi ci sono tante notizie relative a Nintendo: si torna a parlare di Super Mario Run, uno dei giochi più popolari sugli smartphone di tutto il mondo, che ha raggiunto 150 milioni di download su iOS e Android, ma che a quanto pare non riesce a raggiungere gli obiettivi economici tracciati dalla società, con risultati inferiori a quelli del titolo Fire Emblem.
I numeri, insomma, ci danno un quadro con luci e ombre: da un lato moltissimi sono attratti da Super Mario, ma pochi vogliono pagare per usarlo.
Come forse sapete, il modello di business è semplice: ci sono tre livelli gratis, per accedere a quelli successivi gli utenti devono pagare l’intera cifra di 9.99 euro.
A quanto pare è una formula che non piace molto agli utenti, perché si sono dimostrati restii a recepirla: il giorno Fire Emblem, che ha una diffusione pari ad un decimo di quella di Super Mario Run, ad oggi ha incassato molto più denaro.
Forse questa è la prova del fatto che il modello economico proposto da Super Mario Run è superato e meno efficace degli acquisti in-app, che richiedono singole transazioni più basse e pur comportando una spesa complessiva superiore sono generalmente recepite meglio dagli utenti.
Entro la fine dell’anno Nintendo dovrebbe rilasciare un nuovo gioco per il mondo mobile, un porting di Animal Crossing, la cui uscita è stata posticipata proprio per fare spazio alla corsa dell’idraulico più famoso del mondo, che in effetti ha dimostrato di avere ancora un grandissimo appeal, in termini di download effettuati.
A proposito di Super Mario, oggi è una data importante, perché come vi ho ricordato ieri arriva nei negozi e nello store elettronico di nintendo switch la nuova produzione Mario Kart 8 Deluxe, l’ultimo capitolo di una saga che ha attraversato il mondo Nintendo passando da una consolle all’altra. Siete pronti a gareggiare?
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…