News

E’ più stressante perdere il telefono o un attacco terroristico? Ecco la risposta

Nel corso degli anni, in Inghilterra, è stata svolta a intervalli regolari una ricerca relativa agli eventi che ci generano maggior stress, con una classificazione da 0 a 10, dove il punteggio più basso è assegnato a ciò che non ci crea problemi, mentre 10 è dato agli eventi più faticosi da affrontare.

In questo caso, sono stati intervistati 2000 uomini e donne, a cui è stata presentata una lunga lista tra cui scegliere e a cui abbinare una valutazione personale.

La prima volta che venne affrontato questo tema era il 1957 e le prime posizioni della classifica sono rimaste pressoché invariate: la perdita di un coniuge o di un parente è al primo posto assoluto, l’incarcerazione viene subito dopo;  inondazioni o incendi seguono in questa particolare classifica, mentre al quarto posto c’è la malattia; proseguendo la lista, il licenziamento, il divorzio e il furto della propria identità sono tra gli elementi più stressanti, insieme ai problemi di tipo finanziario.

Fino a questo punto i risultati sono molto simili a quelli del lontano 1957, le principali paure sono rimaste invariate, ma è da qui in avanti che arrivano i risultati curiosi.

Il ritardo negli spostamenti da pendolari ha un indice pari a 5.94, non tra i più alti ma sufficiente per riuscire ad entrare nella top ten e comunque con un risultato superiore alla minaccia di un attentato terroristico, che invece incassa un 5.84 di media. La cosa incredibile è che quasi con lo stesso punteggio, praticamente un filo dietro con un bel 5.79 di media c’è la perdita dello smartphone.

Con buona pace di chi pensa di shakerare il mondo con il terrorismo: sarebbe più efficace organizzare furti di massa dei telefonini per terrorizzare le popolazioni occidentali.

Lo studio è di qualche settimana fa, fatto in Inghilterra: normale che si parlasse di Brexit.A quanto pare non è un motivo di stress, la valutazione è molto bassa.

Mentre vorrei dirvi di essere sorpreso per il dettaglio che le donne sono generalmente più stressate degli uomini da ciascuno dei temi in classifica; per questo dettaglio bastava chiedere a me, avrei risposto con una certa precisione.

E voi? Siete stressati dall’idea di perdere il telefono? Io onestamente non tanto, con tutti i servizi di cloud, sync, backup che ho attivato il mio livello di stress sul tema è pari a zero. E il vostro?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

1 ora fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

2 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

6 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

16 ore fa