Prodotti

Meizu U20 in prova da oggi

Meizu U20 in prova da oggi, il primo prodotto della casa cinese importato ufficialmente dal nuovo partner italiano, la società Concorde di Bologna.

Il marchio Meizu è particolare, perché unisce un design minimale ad un software molto originale, basato sull’interfaccia FLYME, che ho provato anche su altri prodotti e ho trovato tra le migliori in assoluto in arrivo dal mercato cinese.

L’impatto grafico è semplice, curato e molto gradevole, con un’interpretazione del sistema operativo Android meno nerd e più semplice, curiosamente quando accendete il telefono dopo averlo acquistato non sarete costretti a seguire tutta la trafila di attivazione di Android perché il sistema operativo sarà già pronto per l’uso.

Solo successivamente vi sarà chiesto di fare l’aggiunta di vostri account per i servizi di cui volete godere: molto user friendly e adatto a coloro che non sono esperti nell’uso dei telefoni.

FlyMe OS ha un’altra particolarità: non ha tasti fisici, ma nemmeno a schermo per comandare le operazioni. Un tap senza premere sul tasto centrale per tornare indietro, pressione sul tasto centrale per tornare alla home, swipe dal basso verso l’alto per aprire le applicazioni attive, il multitasking.

Ho appena aperto la scatola di U20, per cui non posso ancora esprimere un parere, ma vi segnalo che il prodotto è interessante con il suo display IPS LCD fullHD da 5.5 pollici, il processore Mediatek Helio P10, un octa-core da 1.5 ghz, con 3 gb di ram e 16 gb di memoria interna che potete espandere usando una microSD.

Fotocamera da 13 e da 5 mpx,  quella posteriore in grado di girare video in FullHD.

La batteria è da 3260 mAh, ottima dotazione, ma devo sperimentare bene! Il peso di 142 grammi è adeguato alla dimensione molto generosa.

Il prezzo è un po’ una giungla: on line si trova tra i 215 e i 260 euro, a seconda di chi lo vende.

Nei prossimi giorni più dettagli, se avete domande, non esitate a farle.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa