Recensioni

Lenovo Yoga Tab 3 Pro: mai più senza!

Lenovo Yoga Tab 3 Pro

Da qualche ora ho cominciato ad usare il recente LENOVO Yoga Tab 3 Pro e finalmente ho trovato qualche cosa di originale nel mondo delle tavolette, che è altrimenti piatto come gli schermi che li caratterizzano.

Diciamo subito che la differenza viene da un dettaglio: il proiettore incorporato, che offre una serie di vantaggi davvero infiniti.

Lenovo Yoga Tab 3 Pro – il proiettore incorporato

Con questo oggetto, potete riprodurre usando il proiettore incorporato qualunque contenuto o app senza limitazioni di sorta: Netflix, SkyGo, la app della RAI, i vostri video memorizzati, ma anche foto e presentazioni da portare ai vostri clienti.

Lenovo Yoga Tab 3 Pro – proiettore

Ma non è tutto lì, perché lo Yoga 3 riprende il form factor originale che su uno dei lati posiziona una sorta di “cilindro”, che è in realtà un supporto con angolazioni infinite, che vi permette di posizionare il tablet come meglio credete, senza praticamente alcun tipo di vincolo.

E oltre a questo, la striscia di casse che è affiancata al supporto, è alimentata dall’audio Dolby Atmos, che garantisce una resa audio eccellente.

Non so se si riesce a cogliere, ma questo Lenovo Yoga Tab 3 Pro mi piace e parecchio. L’originalità della proposta fa passare secondo me in secondo piano qualche incertezza sul fronte della velocità dell’interfaccia, che è veloce ma non fulminea.

Ma vediamo un attimo la dotazione tecnica di questo tablet, con una breve scheda tecnica di Yoga Tab 3 Pro:

  • PROCESSORE: INTEL ATOM X5-Z8500 fino a 2.4 GHZ
  • RAM: 2 GB
  • MEMORIA INTERNA: 32 GB
  • MICROSD: disponibile
  • DISPLAY: IPS 10.1 pollici da 2560×1660 pixel
  • BATTERIA: due accumulatori per un totale da 10.200 mAh
  • PROIETTORE INCORPORATO
  • FOTOCAMERA:
  • DIMENSIONI: 253 x 165 x 9.5 mm
  • PESO: 665 g
  • RAPPORTO SCHERMO SUPERFICIE: 70,82%
  • FOTOCAMERA POSTERIORE: 8 mpx

Il prezzo a cui acquistate questo oggetto in versione Wifi è 499 euro, nella sua versione con connettività di rete si sale a 599 euro.

Lenovo Yoga Tab 3 Pro – il display

Se devo segnalare un difetto evidente, mi concentrerei sulla tonalità dei colori del display: mentre la proiezione è chiara e sufficientemente luminosa, con correzione degli angoli quando si sposta il tablet e se si cambia l’inclinazione, il display invece è davvero deludente per la tonalità del bianco, che vira chiaramente verso il giallo e la cosa si vede ad occhio nudo, anche senza un confronto diretto con un altro schermo.

Fenomeno strano, anche perché la definizione è in realtà elevatissima, con i suoi 2560 x 1600 pixel. Ho provato a cambiare la luminosità, togliere quella adattiva, provato anche a cercare un controllo della tonalità del colore, ma nulla, il bianco è proprio giallino.

Non ho ancora provato adeguatamente la fotocamera da 8 mpx, ma il risultato delle pime foto mi sembra rigorosamente “nella media”

Lenovo Yoga Tab 3 Pro – la fotocamera

Continuo la prova, soprattutto per batteria e usi più “tradizionali”, ma  il solo proiettore vale l’acquisto per il consumo di contenuti multimediali. Vediamo come si comporta il resto.

Avete domande o dubbi? Come sempre, a disposizione!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

26 minuti fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

10 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

13 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa