Prodotti

Alcatel One Touch Go Play in prova

Ho cominciato a provare Alcatel One Touch Go Play: chissà se riuscirò a pronunciare il nome per intero prima della fine del periodo di prova!

Ormai i nomi dei telefoni sono delle prove di resistenza, ci vuole una certa dose di concentrazione per poter rispondere alla banale domanda di un amico: “che smartphone hai?” 😀

Andando oltre le considerazioni da avanspettacolo, vi segnalo che ho cominciato la prova di un prodotto che fa della resistenza la sua ragion d’essere. Non leggete nemmeno le specifiche, questo è un telefono che non è dedicato a chi vive a core e clock.

Alcatel Go Play

Parto subito da un dato, il prezzo: 229 euro. Questo smartphone compete nella fascia piuttosto affollata dei telefoni di costo contenuto, ma gioca le sue carte quando lo si prende o lo si rovescia!

Alcatel Go Play visto da dietro

E’ facile intuire da questa prospettiva che il Go Play è un telefono con materiali molto coriacei, pronti a resistere agli urti, con una certificazione IP67 che lo rende splash proof. Preferisco scrivere splash proof, perché trovo che water proof sia un po’ deviante, poi c’è sempre chi crede di avere un telefono subacqueo, ci fa il bagno per mezzora e si innervosisce anche se poi entra l’acqua!

Alcatel Go Play connettore carica protetto

Proprio per resistere all’acqua, tutti i connettori sono protetti da “sportellini” a partire da quello per la ricarica e la connessione dati.

Alcatel Go Play connettore cuffie

Vi segnalo comunque le specifiche tecniche: display da 5 pollici HD, con una densità di pixel piuttosto contenuta, 294 ppi,  processore snapdragon 410 con 1 gb di ram. Sono 8 i gb di memoria, di cui 4 a disposizione dell’utente, con l’espansione di memoria fino a 32 gb.

Il Go Play usa la nano sim, che si inserisce attraverso un cassettino che è a sua volta protetto da uno sportello esterno per la certificazione IP 67, di cui vi ho già scritto.

Per la precisione, il clock del processore è da 1.2 ghz, si tratta di un quad-core con architettura cortex A-53.

La batteria da 2500 mAh, combinata con definizione del display e tipo di processore fa pensare che l’autonomia non sia un problema.

La fotocamera ha un sensore da 8 mpx sul retro e da 5 mpx sul fronte, proverò con attenzione anche questo dettaglio.

Alcatel Go Play volume rocker

Avete un teen ager dentro casa il cui pregio principale non è la cura dei propri oggetti? Questo potrebbe essere il regalo ideale, grazie anche al prezzo non proibitivo.

Se invece volete un telefono che mostri i muscoli, con tanta potenza del processore e specifiche di alto livello, questo non è il prodotto per voi.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

60 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

4 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

6 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

8 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

8 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

9 ore fa