Recensioni

Ho terminato la prova di Nokia Lumia 735

Prova conclusa! Dopo qualche giorno di test intensivo, ho portato a termine il periodo di utilizzo del Lumia 735, un prodotto che secondo me si può inserire tra i migliori oggetti di fascia media da acquistare oggi, sempre ovviamente che per voi vada bene il sistema operativo Windows Phone.

Checchè ne dicano gli “evangelist” di WP, l’esperienza, anche se migliorata non è ancora paragonabile a quella di Android o iOS, ma la distanza si sta colmando notevolmente. E non è una questione solo numerica, perché avere un’applicazione anche su windows phone non significa necessariamente che l’esperienza d’uso sia positiva.

Faccio il banale esempio di WordPress, l’applicazione con cui si gestisce questo e milioni di altri siti: l’applicazione WP è meno semplice e completa delle altre, anche a distanza di anni. Si fanno quasi le stesse cose, ma c’è un quasi davanti.

Superato l’ostacolo del sistema operativo, il telefono si comporta molto bene ed è secondo me una scelta molto affidabile per chi non vuole spendere follie ma godere di tutte le funzionalità avanzate dei telefoni di nuova generazione.

Parto dall’aspetto che nei Lumia è sempre principe: la fotocamera. I 6.7 megapixel potrebbero sembrare pochi ma quando l’ottica è zeiss la distanza si colma con i competitors. La cosa bella è che con il nuovo software denim si è ridotto il tempo di messa a fuoco e scatto, secondo me uno degli elementi fondamentali per uno smartphone. Se ho 100.000 mpx ma ci vuole un quarto d’ora per scattare la foto, perderò l’80% dei  momenti che vorrò catturare.

Va però sottolineato che questo telefono segna un passo avanti fondamentale per un altro aspetto che spesso nei Lumia era un po’ sottovalutato, la fotocamera frontale. Inutile dire che i famosi autoritratti (o selfie che dir si voglia) sono un elemento importante nell’uso dei nostri apparati. Per questo, è importante la scelta di una fotocamera frontale da 5 mpx, con un angolo di ripresa ampio. Riuscirete a scattare foto con i vostri amici, includendo un’intera squadra di basket. Per quella di calcio aspettiamo il prossimo modello… 😀

La batteria è più che buona, sufficiente per una giornata, anche se i soli 4 giorni a disposizione per il test non mi hanno dato modo di avere risposte matematicamente certe.

Display: come sempre quando c’è Lumia di mezzo, lo schermo è ottimo. Colori definiti, belli, con neri “decisi”; non è fullHD ma siamo sicuri che per il grande pubblico faccia davvero differenza? All’occhio inesperto la definizione di 720×1280 è comunque più che buona.

La ricezione: è nella norma. Direi che non ci sono grandi differenza per l’85% dei prodotti. Ci sono poche eccezioni con brand motorola e blackberry, per il resto secondo si equivalgono più o meno tutti, Lumia 735 rientra nella grande schiera dei prodotti con una buona ricezione.

Audio: in capsula Nokia ha uno dei migliori prodotti in assoluto, con audio cristallino e chiaro, l’audio dell’altoparlante ha un volume molto alto, ma una “definizione” un po’ ridotta in quanto a qualità del suono, che risulta un po’ “medioso”, ma non credo sai il suo mestiere fare l’altoparlante di lavoro. Per amplificare chiamare e ascoltare è più che buono.

Velocità generale del software: ottima, come sempre quando c’è WP. Non ci sono variazioni davvero significative nell’esperienza d’uso con l’introduzione della versione Denim, se non il fatto che la fotocamera ha avuto miglioramenti, come segnalato in precedenza. Per il resto il sistema è fluido, reattivo ed è una sorta di caterpillar senza alcuna indecisione o blocco.

La SIM è una nano, c’è un’espansione di memoria su Micro SD che può arrivare fino a 128 gb, sempre utile visto che un video in fullHD a 30 fps comunque se dura diversi minuti occupa una buona quantità di memoria.

Dimentico di sicuro di raccontarvi qualcosa, ma a me piace!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

10 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

11 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

13 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

15 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

16 ore fa