POCO F8 Series arriva in Italia (mistergadget.tech)
POCO presenta F8 Ultra e F8 Pro: Snapdragon 8 Elite Gen 5, display HyperRGB e partnership con Bose per un audio premium. Ecco prezzi, specifiche e offerte di lancio.
POCO alza l’asticella e si lancia ufficialmente nel mercato dei flagship premium. Con la nuova F8 Series, composta dai modelli POCO F8 Ultra e F8 Pro, il brand — nato come costola “ribelle” di Xiaomi — fa un salto di categoria e dichiara guerra ai giganti del settore, puntando su potenza, design e un comparto audio sviluppato insieme a Bose.
Indice
Un nuovo corso per POCO: design, prestazioni e partnership di peso
L’evento di presentazione, tenutosi a Bali, segna una tappa storica per il marchio. POCO ha sempre puntato sul rapporto qualità/prezzo, ma con la serie F8 vuole dimostrare di poter competere anche nella fascia alta. L’elemento simbolico di questa evoluzione è proprio la collaborazione con Bose, che porta per la prima volta la firma “Sound by Bose” su uno smartphone POCO.
La partnership introduce un sistema audio a tre speaker con architettura 2.1 canali, un progetto sviluppato congiuntamente dai team di ingegneri delle due aziende per ottenere un suono spaziale più profondo e realistico. Due profili audio — “Dynamic” e “Balanced” — permettono di adattare il suono alle diverse esigenze, che si tratti di gaming, streaming o musica.
POCO F8 Ultra: il flagship vero e proprio
Il protagonista assoluto è il POCO F8 Ultra, uno smartphone che sintetizza la filosofia “performance first” del brand in chiave premium. Il cuore del dispositivo è il Snapdragon 8 Elite Gen 5, affiancato da un chip VisionBoost D8 dedicato alla gestione grafica, per un’ottimizzazione del frame rate e del consumo energetico durante il gaming. Nei test interni, il dispositivo ha superato i 3,9 milioni di punti su AnTuTu, confermandosi tra i più potenti in circolazione.
Sul fronte visivo, l’Ultra adotta un display POCO HyperRGB da 6,9 pollici con struttura a subpixel RGB completa e luminosità ottimizzata, capace di offrire nitidezza paragonabile a un pannello 2K con consumi inferiori del 20%. La tecnologia LiquidCool IceLoop 3D, evoluzione del sistema di dissipazione termica, consente di mantenere alte prestazioni anche nelle sessioni prolungate di gioco o editing.
Fotocamere e autonomia: professionale e duraturo
Il comparto fotografico del F8 Ultra non tradisce le ambizioni del dispositivo: sensore principale da 50 MP Light Fusion 950, teleobiettivo periscopico da 50 MP con zoom ottico 5x e digitale fino a 20x, e ultra-grandangolare anch’essa da 50 MP. Il tutto arricchito da funzioni AI per la gestione intelligente della luce e del movimento, oltre alla modalità Super Moon per scatti dettagliati al massimo zoom.
La batteria da 6500 mAh è la più grande mai montata su un POCO, con ricarica HyperCharge da 100W via cavo e wireless da 50W. In 38 minuti, lo smartphone torna al 100%, con gestione intelligente della temperatura e dell’assorbimento energetico.
POCO F8 Pro: potenza più accessibile, stesso DNA
Accanto all’Ultra, il POCO F8 Pro rappresenta la versione più bilanciata, pensata per chi cerca prestazioni da top di gamma senza arrivare alle cifre di un flagship puro. Utilizza la stessa piattaforma Snapdragon 8 Elite Mobile, lo stesso display HyperRGB e l’audio Sound by Bose, ma con una configurazione leggermente più compatta e un prezzo più competitivo.
Il design in vetro monoblocco lavorato a freddo e telaio metallico dà un tocco elegante e moderno, mentre la certificazione IP68 garantisce resistenza a polvere e acqua. La batteria da 6210 mAh con ricarica da 100W assicura oltre 16 ore di autonomia continuativa. Anche qui non mancano funzioni fotografiche evolute, tra cui la telecamera da 50 MP con zoom ottico 2.5x e sensore principale Light Fusion 800 con OIS.
Prezzi, bundle e disponibilità
Entrambi i modelli sono già disponibili in Italia su Mi.com con offerte di lancio:
- POCO F8 Ultra parte da 699,90€ (12/256GB) e arriva a 749,90€ per la versione da 16/512GB.
- POCO F8 Pro parte da 519,90€ (12/256GB) e da 549,90€ per la variante 12/512GB.
Gli acquirenti possono scegliere bundle esclusivi con prodotti Xiaomi come Gaming Monitor G24i, Smart Air Fryer 6.5L o Buds 5, oltre a vantaggi extra come abbonamenti gratuiti a Spotify Premium, YouTube Premium e Google One.
Un debutto che segna una svolta
La POCO F8 Series rappresenta molto più di un semplice aggiornamento di gamma: è una dichiarazione d’intenti. Con l’ingresso nel segmento premium, POCO punta a consolidare la propria identità come marchio maturo, capace di coniugare prestazioni da record, qualità costruttiva e partnership strategiche con player globali come Bose. Un salto deciso verso il futuro, con il chiaro obiettivo di ridefinire il concetto di smartphone “accessibile” senza rinunciare a nulla.