Digitale Terrestre: fa felice tutta la famiglia con questi canali spettacolari (mistergadget.tech)
Il panorama televisivo italiano continua a cambiare, con nuovi aggiornamenti sul digitale terrestre che rendono l’offerta più ricca e moderna.
Il mese di novembre si conferma un periodo particolarmente intenso per il digitale terrestre. Non solo assistiamo a tantissime nuove opzioni dal punto di vista tecnico, come i miglioramenti in Alta Definizione e le funzionalità interattive, ma è anche un momento di grande preparazione per la programmazione natalizia.
Questa combinazione di fattori rappresenta una svolta interessante: avere un’offerta ricca, accompagnata da una qualità tecnica superiore, con un audio migliorato e un video nettamente più nitido, fa la differenza. Questo miglioramento tecnico rende più piacevole la visione di qualsiasi contenuto, anche per i programmi a cui siamo già abituati o i semplici cartoni animati, elevando l’esperienza per tutti gli spettatori.
Novità Digitale Terrestre: come procedere all’aggiornamento
Queste novità coinvolgono sia l’introduzione di canali interattivi che il miglioramento della qualità video di quelli esistenti. Nel blocco di trasmissione chiamato Persidera Mux 3, sono stati attivati due nuovi canali interattivi del gruppo Class Editori: Class CNBC (al canale 828) e Class TV Moda (al canale 883).
Questi canali ora mostrano un messaggio che invita gli spettatori a collegare il televisore a Internet per accedere alla modalità HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband TV). Cosa significa? Se si possiede una Smart TV o un decoder recente, questa tecnologia permette di unire la normale visione TV con i contenuti disponibili online. In pratica, è possibile accedere a contenuti aggiuntivi trasmessi via rete, pur rimanendo sul digitale terrestre tradizionale.
Parallelamente, si registrano miglioramenti nella qualità delle immagini. In Lombardia, il canale Orobik Channel (LCN 98) ha completato il passaggio all’Alta Definizione (HD). Questo significa che la risoluzione del canale è stata aumentata, migliorando notevolmente la nitidezza e il dettaglio delle immagini. Il canale è stato rinominato Orobik 98 HD per segnalare l’upgrade.
Per visualizzare queste novità, è spesso necessario risintonizzare i canali sul proprio televisore. Se la TV ha un sintonizzatore DVB-T2 integrato, per prima cosa, assicurati che il cavo dell’antenna sia ben collegato all’ingresso della TV, spesso chiamato ANT-IN. Poi, accendi il televisore e usa il telecomando per accedere al menu Impostazioni, cercando il simbolo dell’ingranaggio o voci come “Menu”. Nelle Impostazioni, trova la sezione dedicata alla gestione dei canali o “Sistema”. A questo punto, seleziona l’opzione per risintonizzare i canali e scegli di eseguire la ricerca dei canali digitali (DTV). Se la TV richiede un codice PIN per sbloccare le impostazioni, prova con quelli più comuni: 0000, 1111, 1234 o 8888. Una volta completata la ricerca, i canali interattivi e quelli aggiornati in HD saranno pronti per la visione.