Blocco chiamate SPAM, come attivare subito il filtro gratuito (mistergadget.tech)
La questione delle chiamate spam è una problematica piuttosto ricorrente, ma che adesso potrebbe trovare presto una piena risoluzione.
Nel tempo, sono stati attuati una serie di interventi significativi per garantire una maggiore sicurezza agli utenti e scongiurare eventuali compromissioni, sia dal punto di vista economico e finanziario, sia per quanto riguarda i dati personali.
Le chiamate spam, infatti, possono essere sia di tipo commerciale, sicuramente fastidiose ma innocue, oppure mirate a determinate frodi online. Gli avanzamenti tecnologici sono stati determinanti nel porre tutta una serie di filtri che hanno agevolato la sicurezza per tutti.
Nuovo filtro per le chiamate SPAM
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) è intervenuta più volte e ha ricordato che, a partire dal 19 novembre, sarà attivo finalmente il blocco delle chiamate effettuate dall’estero che utilizzano numeri di telefono cellulare che simulano di provenire dall’Italia.
Questa tattica è, infatti, l’ultima frontiera e il trucchetto spesso utilizzato per spingere gli utenti a rispondere, specialmente quando si tratta di spoofing. Già dal 19 agosto era stato attivato il filtro anti-spoofing; adesso, dopo l’ultimo documento che ha testato questa nuova strategia, è stato implementato un ulteriore passo avanti. L’obiettivo è sempre quello di mettere in sicurezza gli utenti, bloccare le chiamate e, di conseguenza, limitare i danni.
Le stime sui dati sono chiare: ogni mese vengono bloccate circa 20 milioni di chiamate grazie a questi strumenti, e molte altre saranno aggiunte proprio grazie alle nuove implementazioni. Parliamo di strumenti che sono completamente gratuiti e a disposizione di tutti, quindi è giusto e pratico poterli utilizzare.
La cosa importante è avvalersi di una combinazione molteplice di tutte queste opzioni disponibili:
-
I filtri già impostati nel telefono.
-
I filtri introdotti dall’AGCOM.
-
Eventuali strumenti a pagamento dove l’utente lo ritenga necessario.
È fondamentale, inoltre, essere sempre informati, capire bene come muoversi, quali sono gli elementi a cui porre attenzione e se ci sono delle anomalie da valutare. Ogni dettaglio può fare la differenza ed è per questo che dobbiamo essere sempre più consapevoli nell’utilizzo dei dispositivi e capire bene come muoverci, poiché i danni che si tende a sottostimare non sono solo nel breve periodo, ma possono avere conseguenze anche a lungo termine.
Chiaramente, nel momento in cui l’utente rintraccia situazioni pericolose, è opportuno denunciare e diffondere consapevolezza, creando negli altri utenti la capacità di riconoscere una situazione di pericolo.