PayPal e Perplexity stringono una partnership esplosiva, regalando ai propri utenti un anno intero di Perplexity Pro gratis, il servizio di intelligenza artificiale per la ricerca avanzata.
Indice
Perplexity, per chi non lo conoscesse a fondo, non è un semplice chatbot. La definizione di motore di risposta o di conoscenza, lo identifica come capace di generare risposte concise e complete a partire da ricerche complesse, citando sempre le fonti utilizzate. Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, la capacità di discernere tra le informazioni affidabili e la mera disinformazione è sempre più importante. Perplexity in questo è un alleato da non sottovalutare.
Un offerta da non lasciarsi sfuggire
L’annuncio ha fatto il giro del web in un lampo: PayPal ha lanciato una promozione che permette ai suoi utenti di ottenere un abbonamento annuale a Perplexity Pro gratis, il piano premium del noto motore di risposta e ricerca basato sull’intelligenza artificiale. Stiamo parlando di un valore che si aggira intorno ai 200 dollari (o 229 euro) per l’abbonamento annuale. Un regalo decisamente sostanzioso per chiunque sia interessato a spingere al massimo le proprie capacità di ricerca e analisi.
L’accordo con PayPal non è casuale. Perplexity è una startup che sta crescendo a ritmi vertiginosi, toccando valutazioni importanti e attirando l’attenzione di colossi della tecnologia e del settore finanziario. La partnership con un gigante dei pagamenti come PayPal rappresenta una mossa astuta per ampliare in modo massivo la propria base utenti. Introducendo il proprio prodotto a una platea globale di milioni di persone che, altrimenti, non avrebbero mai pensato di sottoscrivere un abbonamento AI a pagamento. PayPal, dal canto suo, rafforza la sua immagine come piattaforma non solo finanziaria, ma anche come hub di servizi digitali di valore aggiunto per i suoi clienti.
L’offerta è indirizzata ai nuovi utenti di Perplexity o a coloro che non hanno mai avuto un abbonamento a pagamento o una prova gratuita di Perplexity Pro (come indicato nei Termini e Condizioni di Perplexity stessa). L’iniziativa è valida fino al 31 dicembre 2025 e l’attivazione richiede il collegamento del proprio account PayPal alla piattaforma Perplexity.
Cosa ottieni con Perplexity Pro
Ma cosa si ottiene esattamente con l’upgrade a Perplexity Pro? La differenza tra il piano base gratuito e la versione Pro è significativa, soprattutto per chi fa un uso intensivo e professionale dello strumento. Perplexity Pro offre, in sintesi, una maggiore potenza e flessibilità nell’accesso e nell’utilizzo dei modelli di intelligenza artificiale più avanzati disponibili sul mercato.
Ecco alcune delle feature chiave sbloccate con l’abbonamento offerto da PayPal a Perplexity Pro gratis:
- La versione Pro permette di utilizzare i modelli di linguaggio più recenti e performanti, come versioni avanzate di GPT-4, o i modelli di punta della serie Claude (come Claude 3.5 Sonnet o Opus). L’utente Pro può scegliere il modello da utilizzare a seconda della complessità della query, cosa impensabile con la versione free.
- Una maggiore profondità di ricerca e in una verifica delle fonti ancora più robusta, con fino a 10 volte di più il numero di citazioni nelle risposte.
- Con Perplexity Pro è possibile caricare un numero illimitato di file e documenti per l’analisi e la sintesi tramite AI. Inoltre, è incluso l’accesso alla generazione di immagini e, in alcuni casi, l’accesso limitato alla generazione di video, sebbene quest’ultima sia ancora in fase di sviluppo.
- L’offerta di PayPal include l’accesso anticipato a Comet, il browser AI agentico di Perplexity. Comet non è un browser tradizionale; è progettato per eseguire ricerche complesse e agire per conto dell’utente, automatizzando la raccolta di informazioni e l’esecuzione di compiti basati sull’AI direttamente sul web. L’idea è quella di un browser che non solo ti mostra le pagine, ma le comprende e le rielabora, portando l’esperienza di navigazione a un livello superiore.
Come attivare la promozione in Italia e gestire il rinnovo
L’attivazione della promozione Perplexity Pro gratis per un anno è stata pensata per essere relativamente semplice. Ti basterà collegarti al sito PayPal ed effettuare il login. Vedrai subito l’offerta come in foto:
Cliccando su Vedi l’offerta verrai reindirizzato al sito di Perplexity per effettuare l’iscrizione o accedere al tuo account se ne possiedi già uno. Il sistema richiederà di collegare l’account PayPal, che deve avere un metodo di pagamento valido associato (carta di credito/debito o conto bancario). Attenzione: non verrà addebitato alcun costo in quel momento. Il metodo di pagamento serve essenzialmente per la verifica, una prassi standard per evitare abusi e per impostare il meccanismo di rinnovo futuro.
Come disattivare il rinnovo automatico a Perplexity Pro
L’abbonamento a Perplexity Pro è gratuito per 12 mesi, ma al termine di questo periodo si rinnoverà automaticamente al costo standard, che attualmente è di circa 20 dollari al mese (o l’equivalente in euro per l’abbonamento mensile, se non si opta per un piano annuale meno caro).
La buona notizia, ampiamente confermata da discussioni sui forum e da fonti attendibili, è che è possibile (anzi, consigliato!) disattivare il rinnovo automatico immediatamente dopo l’attivazione. Senza perdere l’accesso a Perplexity Pro per l’intero anno gratuito.
Il processo di disattivazione può essere fatto in due modi:
- Dalle impostazioni di Perplexity: accedendo alla sezione Gestione abbonamento all’interno delle impostazioni del proprio account Perplexity.
- Tramite PayPal: Accedendo al proprio account PayPal, navigando nella sezione Pagamenti > Pagamenti Automatici e annullando l’autorizzazione di pagamento ricorrente associata a “Perplexity AI, Inc.”
Una nota sui requisiti: alcune fonti indicano che l’offerta non è disponibile per chi ha aperto un account PayPal di recente (es. dopo il 1° settembre 2025) e che è necessario attendere 30 giorni prima di poter riscattare la promozione, ma queste restrizioni possono variare ed è sempre bene consultare i termini e condizioni ufficiali sul sito di Perplexity.
Perché Perplexity è diverso da ChatGPT
Perplexity non è un concorrente diretto di ChatGPT nel senso più ampio del termine, bensì un partner di conoscenza focalizzato sulla ricerca e l’accuratezza. Se ChatGPT (e i suoi modelli come GPT-4) eccelle nella generazione creativa di testi, nel brainstorming e nell’esecuzione di compiti di scrittura, Perplexity si distingue per la sua ossessione per la verificabilità.Quando risponde a una domanda, non si limita a generare un testo plausibile basato sull’addestramento, ma esegue una ricerca in tempo reale sul web, sintetizza le informazioni provenienti dalle fonti più autorevoli e le presenta all’utente con link diretti e citazioni.
La versione Pro, con l’accesso a modelli ancora più potenti e a funzionalità come l’analisi di file, sposta il focus da una semplice domanda-risposta a una vera e propria analisi di contenuti. L’utente non si limita a chiedere “cos’è X”, ma può chiedere “analizza questo PDF di 50 pagine, estrai i 3 punti chiave sulla sostenibilità e riassumili in 100 parole citando i paragrafi di riferimento.”
Un anno per capire il futuro della ricerca
L’iniziativa congiunta di PayPal e Perplexity è molto più di una semplice promozione. Il modello di ricerca tradizionale, basato su un elenco di link da spulciare, è chiaramente in fase di superamento. Strumenti come Perplexity rappresentano il futuro, dove l’AI non solo indicizza l’informazione, ma la elabora, la sintetizza e la verifica per l’utente.
Avere un anno intero di Perplexity Pro a disposizione, senza costi, è un’opportunità che consigliamo caldamente a chiunque lavori con l’informazione – sia essa tecnica, accademica o di business. Non si tratta solo di risparmiare i 200 e passa euro dell’abbonamento, ma di fare un upgrade immediato e significativo alle proprie capacità di information retrieval.
Il consiglio è semplice e duplice: attivate l’offerta prima che scada (ricordate il 31 dicembre 2025 come data di validità, ma le promozioni a tempo possono subire variazioni o esaurirsi) e disattivate immediatamente il rinnovo automatico tramite PayPal o Perplexity per godervi i 12 mesi di AI Pro senza pensieri.