Nothing Phone (3a) Lite (mistergadget.tech)
Il nuovo smartphone del brand londinese porta l’esperienza Nothing a un pubblico più ampio, con stile iconico, fotocamera da 50 MP e software ottimizzato su Android 15
Nothing amplia la sua gamma con il Phone (3a) Lite, una versione più accessibile del suo celebre smartphone trasparente. Presentato a Londra il 29 ottobre 2025, il nuovo modello nasce con un obiettivo preciso: portare il design e l’esperienza Nothing a un pubblico più vasto, senza rinunciare alla qualità costruttiva e all’attenzione al dettaglio che hanno reso unico il marchio fondato da Carl Pei.
Il risultato è uno smartphone curato, fluido e immediato, che pur muovendosi nella fascia medio-bassa del mercato riesce a mantenere una forte identità visiva e un’ottima esperienza d’uso, grazie al sistema operativo Nothing OS 3.5 e a una scheda tecnica equilibrata.
Design riconoscibile e materiali premium
Il Nothing Phone (3a) Lite eredita il linguaggio estetico trasparente tipico del brand, reinterpretandolo in chiave più essenziale. Il corpo in vetro con telaio in alluminio esprime solidità e cura artigianale, mentre le nuove texture satinate accentuano l’effetto di profondità senza rinunciare alla leggerezza.
Disponibile in bianco e nero, il dispositivo si distingue per la pulizia delle linee e per la resistenza: la certificazione IP54 lo protegge da polvere e schizzi d’acqua, mentre la scocca interna in alluminio rinforzato ne migliora la durata.
La sensazione generale è quella di un prodotto ben costruito, che riesce a collocarsi sopra la media della sua fascia di prezzo pur mantenendo l’anima minimalista tipica di Nothing.
Fotocamera da 50 MP con TrueLens Engine 4.0
Sul fronte fotografico, il nuovo modello si difende con un sistema a tripla fotocamera guidato da un sensore principale da 50 megapixel — lo stesso già visto sul Phone (3) — potenziato dal motore d’immagine TrueLens Engine 4.0.
Il sensore Samsung da 1/1,57” cattura fino al 64% di luce in più rispetto alla media della categoria, offrendo scatti più luminosi e nitidi, anche in condizioni di scarsa illuminazione. A completare il comparto ci sono una lente ultra-grandangolare e una macro dedicata.
Le modalità di scatto comprendono Ultra XDR, Notte, Ritratto, Macro, Cattura del movimento e Tonalità automatica, mentre la fotocamera frontale da 16 MP garantisce selfie definiti e videochiamate di qualità.
Non manca il supporto ai video 4K a 30 fps e alle riprese slow motion in Full HD a 120 fps, una dotazione rara in questa fascia di prezzo.
Glyph Light: la firma visiva di Nothing
Il design del retro integra una nuova versione del celebre sistema di illuminazione Glyph Light, simbolo visivo del brand. Questa interfaccia luminosa evoluta offre funzionalità intelligenti come Flip to Glyph (per ricevere notifiche silenziose), Essential Notifications (per evidenziare i contatti più importanti) e Camera Countdown (per scatti di gruppo sincronizzati).
Le sequenze luminose personalizzabili rendono ogni chiamata o notifica immediatamente riconoscibile, trasformando la luce in linguaggio. Una caratteristica che continua a distinguere Nothing in un panorama di smartphone sempre più omologati.
Nothing OS 3.5: fluido, personalizzabile, sicuro
Basato su Android 15, il nuovo Nothing OS 3.5 punta su fluidità e semplicità, con un’interfaccia pulita e funzioni di personalizzazione approfondite. Tra le novità principali troviamo lo Smart Drawer per organizzare le app, il Private Space per proteggere i file sensibili e App Locker per bloccare singole applicazioni.
Il sistema integra inoltre Essential Key ed Essential Space, due strumenti AI che permettono di annotare idee, creare contenuti o organizzare file multimediali in modo intelligente. Con Essential Search, invece, è possibile cercare contenuti nel dispositivo anche offline.
Nothing garantisce 3 anni di aggiornamenti Android e 6 anni di patch di sicurezza, assicurando una longevità software superiore alla media. L’aggiornamento a Nothing OS 4.0 è già previsto per l’inizio del 2026.
Display AMOLED da 6,77″ e prestazioni equilibrate
Il Nothing Phone (3a) Lite monta un pannello AMOLED flessibile da 6,77 pollici con risoluzione FHD+ (1080 × 2392), frequenza di aggiornamento adattiva a 120 Hz e luminosità di picco da 3.000 nit in HDR.
La profondità colore a 10 bit offre oltre un miliardo di sfumature, mentre la regolazione PWM a 2.160 Hz riduce l’affaticamento visivo. Il risultato è uno schermo brillante, fluido e confortevole anche in esterni.
Sotto la scocca c’è il chip MediaTek Dimensity 7300 Pro a 4 nm, abbinato a 8 GB di RAM fisica (espandibili con altri 8 GB virtuali) e fino a 256 GB di memoria interna, con supporto microSD fino a 2 TB.
Le connessioni comprendono Dual 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3 e NFC, mentre il sistema di raffreddamento a liquido mantiene le temperature stabili anche durante sessioni di gioco o multitasking intensivo.
Autonomia da due giorni e ricarica rapida
La batteria da 5.000 mAh, combinata con le ottimizzazioni di Nothing OS e il processore efficiente, assicura fino a due giorni di utilizzo misto. La ricarica rapida da 33 W permette di raggiungere il 50% in appena 20 minuti, mentre la ricarica inversa cablata da 5 W consente di alimentare auricolari o altri dispositivi compatibili.
Prezzi e disponibilità
Il Nothing Phone (3a) Lite sarà disponibile nei colori bianco e nero a partire dal 29 ottobre 2025 sul sito ufficiale nothing.tech e nei principali mercati internazionali. Prezzi di lancio:
- 249 € per la versione 8 GB + 128 GB
- 279 € per la versione 8 GB + 256 GB
Con il 3a Lite, Nothing conferma la propria filosofia: unire design e tecnologia in modo accessibile, offrendo un’esperienza distintiva anche nella fascia entry-level — dove stile e sostanza, finalmente, possono coesistere.