Perché il telefono non prende in ascensore (mistergadget.tech)
Sicuramente tutti nella vita ci saremmo posti una domanda: Perché nel momento in cui entriamo in ascensore il telefono non prende?
Si tratta di una situazione veramente molto strana, dal momento che ormai, grazie ai ripetitori potenti, anche quando si va in luoghi chiusi o comunque particolarmente isolati, il telefono riesce a collegarsi; è veramente difficile arrivare in un punto in cui non prende, parliamo di zone isolate o comunque sotterranee. È strano, dunque, che per fare un paio di piani all’interno del proprio palazzo, entrando un attimo nell’ascensore, il telefono non prenda, eppure, se facciamo lo stesso percorso con le scale, invece, il telefono prende benissimo. Quindi è chiaro che qualcosa di strano deve pur esserci.
In realtà, il telefono in ascensore non prende perché, di fatto, il segnale viene bloccato o oscurato dalle pareti metalliche che si trovano all’interno della cabina e in generale dalle strutture metalliche adiacenti. Ovviamente, è sempre possibile, ad esempio, chiamare i numeri di emergenza, quindi in questo caso non c’è problema e non bisogna preoccuparsi.
Perché il telefono non prende in ascensore
Le cause principali sono da ricercarsi nel fatto che la cabina nasce, di fatto, come una gabbia di Faraday: si tratta di un involucro di metallo che va a bloccare le onde radio, quindi anche quelle dei cellulari. Senza contare che possono esserci anche delle interferenze elettromagnetiche, quindi anche laddove ci sia il segnale, magari per prodotti di ultima generazione, comunque potrebbe risultare disturbato.
Sicuramente è possibile muoversi all’interno della cabina per cercare di trovare campo, ma parliamo comunque di pochi attimi, quindi qualcosa di cui poter fare a meno. Ovviamente, di base non c’è un modo per risolvere il problema, poiché nel momento in cui si è schermati non c’è altro da fare se non attendere di uscire dall’ascensore. Non si tratta, quindi, di una casistica particolare, di un malfunzionamento o di una situazione specifica del proprio ascensore, ma di una questione piuttosto comune e anche normale che si può evidenziare in qualunque tipo di struttura di questo tipo.
Ovviamente, nel momento in cui dovesse esserci una condizione di emergenza, si può fare comunque sempre riferimento alla disponibilità relativa, appunto, alla condizione in cui l’utente può contattare i servizi di emergenza – la polizia, l’ambulanza – quindi non bisogna entrare nel panico anche se si resta bloccati temporaneamente. Senza contare che ormai le strutture di tipo moderno hanno addirittura una sorta di videocitofono in collegamento con l’esterno, quindi si può contattare direttamente l’assistenza, e comunque ci sono tutti i parametri di sicurezza del caso per consentire alle persone di sostare temporaneamente all’interno della struttura senza pericoli e di uscire comunque nel più breve tempo possibile.