
Motorola X70 Air ufficiale (mistergadget.tech)
Motorola X70 Air debutta con meno di 6 mm di spessore, Snapdragon 7 Gen 4 e una batteria da 4.800 mAh. Uscita in Italia prevista per il 5 novembre come Edge 70 Air.
Motorola torna a stupire con un nuovo smartphone che coniuga eleganza estrema e autonomia sorprendente. Si chiama Motorola X70 Air (in Europa arriverà come Edge 70 Air) ed è stato appena presentato in Cina: un dispositivo che punta tutto su leggerezza, spessore ridotto e un design raffinato, ma senza rinunciare a una batteria da record per la categoria.
Motorola X70 Air: design sottile, ma non fragile
Con uno spessore di meno di 6 mm, il Motorola X70 Air entra di diritto tra gli smartphone più sottili del mercato, pur non inseguendo il primato assoluto. Per confronto, il Galaxy S25 Edge misura 5,8 mm e l’iPhone Air appena 5,6 mm.
La differenza, però, sta tutta nella capacità della batteria: Motorola è riuscita a integrare un modulo da 4.800 mAh, praticamente lo stesso di un top di gamma come il Galaxy S25 Ultra (5.000 mAh), e nettamente superiore ai 3.900 mAh del modello Samsung e ai 3.149 mAh dell’iPhone Air.

Il segreto è l’adozione delle batterie ai silicati di carbonio (Si-C), una tecnologia che permette di ridurre gli spessori mantenendo un’elevata densità energetica. Un passo avanti concreto rispetto ai rivali che continuano a usare celle convenzionali agli ioni di litio.
La struttura del telefono è realizzata in alluminio lucidato con finiture soft-touch e vetro posteriore satinato. L’attenzione al dettaglio si nota nella nuova collaborazione con Pantone, che firma ancora una volta la palette cromatica: toni pastello, varianti contrastanti e il logo Pantone inciso sulla parte inferiore del retro, sotto il classico simbolo “M” Motorola.

Nonostante il corpo ultrasottile, il peso si ferma a 159 grammi, e la certificazione IP68/IP69 garantisce resistenza a immersioni e polvere, un risultato notevole per uno chassis tanto snello.
Hardware da fascia medio-alta, con Snapdragon 7 Gen 4
Sotto la scocca del Motorola X70 Air troviamo il nuovo Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4, un SoC di fascia medio-alta pensato per offrire efficienza e fluidità in ogni contesto. Non è un chip “flagship”, ma è più che sufficiente per la maggior parte degli utenti: gestione multitasking impeccabile, supporto al gaming a 120 Hz e ottimizzazione AI di ultima generazione.
Il display, da 6,7 pollici OLED con risoluzione 1,5K e refresh rate a 120 Hz, conferma l’approccio premium del dispositivo. Motorola non ha ancora dichiarato la luminosità di picco, ma si parla di valori prossimi ai 2.000 nit, ideali per l’uso in esterno.

Sul fronte software, X70 Air arriverà con Android 16 e la nuova interfaccia MyUX 6, che integra funzioni AI leggere ma utili, come il riconoscimento automatico delle scene fotografiche e l’ottimizzazione dei consumi in base alle abitudini dell’utente.
La vera protagonista resta la batteria. Motorola promette oltre 24 ore di autonomia reale con uso misto e fino a due giorni di utilizzo moderato. La ricarica rapida raggiunge i 68 W via USB-C, e in soli 20 minuti si recupera oltre il 60% dell’energia. Un equilibrio perfetto tra sottigliezza e durata che pochi smartphone oggi riescono a replicare.
Prezzo e disponibilità
In Cina, Motorola X70 Air sarà disponibile dal 31 ottobre 2025, mentre la versione globale Edge 70 Air verrà presentata il 5 novembre. Il prezzo non è ancora stato comunicato, ma ci si aspetta una cifra compresa tra 449 e 499 euro, in linea con gli altri modelli della serie Edge Air.
Un prodotto che si rivolge a chi cerca un telefono elegante, leggero e moderno, ma non vuole sacrificare autonomia e solidità. Motorola, ancora una volta, riesce a trovare un equilibrio che molti competitor sembrano aver dimenticato.