
Cambia il significato delle spunte WhatsApp (mistergadget.tech)
WhatsApp è in un periodo di grande e particolare fermento in cui tanti elementi storici sono cambiati ed è giusto quindi comprenderne il significato.
Nonostante questa variazione ci sia già stata di fatto, molti non hanno compreso né notato che oggettivamente ci sia stato un cambiamento nelle spunte di WhatsApp, quindi qualcosa che riguarda tutti e che utilizziamo praticamente costantemente.
Le spunte sono nate per tramutare in codice, quindi in un sistema facilmente comprensibile da tutti e immediato, il significato relativo alla trasmissione dei messaggi. In particolare, si parla di due modalità differenti: da un lato la possibilità di determinare che il messaggio è stato inoltrato e poi dalla parte praticamente di chi riceve, comprendere se questa persona ha ricevuto il messaggio (quindi se è stato correttamente recapitato) e poi se lo ha letto.
WhatsApp, perché è cambiato il significato delle spunte
Sappiamo che le spunte hanno sempre avuto un significato molto chiaro ed evidente, anche semplice e di facile comprensione per tutti: una spunta voleva dire “messaggio inoltrato”, quindi partito dallo smartphone o comunque dal dispositivo della persona; due spunte grigie volevano dire “messaggio ricevuto dalla persona, ma non letto”; due spunte blu “messaggio letto”. Questo sistema è molto chiaro, facile e comprensibile.

Cosa succede però nel momento in cui noi inviamo i messaggi all’interno di un gruppo? Come facciamo a distinguere chi ha letto cosa? Chiaramente la faccenda in questo caso si complica. Per questo motivo è bene spiegare come procedere.
Per quanto riguarda i gruppi c’è stato un cambiamento che di fatto è una specifica maggiore e quindi uno strumento molto utile, perché consente agli utenti di comprendere, anche quando magari inoltrano un messaggio all’interno di un gruppo (che può essere di lavoro, che può essere di famiglia o di amici), che cosa stanno facendo, chi ha letto cosa e come procedere.
In questo senso, infatti, il cambiamento è molto interessante tra le nuove opzioni di WhatsApp: c’è questo sistema dove è possibile praticamente vedere la spunta blu solo nel momento in cui tutti i partecipanti di quel gruppo hanno letto effettivamente il messaggio, e compare la doppia spunta solo quando è arrivato sui dispositivi di tutti. Fino ad allora, noteremo una sola spunta grigia.
È un dettaglio, ma sicuramente è importante, fa la differenza e ci aiuta anche a comprendere, prima magari di ribattere o di chiedere delucidazioni sul perché le persone non rispondono a quelle informazioni: probabilmente non l’hanno ancora ricevuto. Quindi, è giusto fare una specifica per lavorare al meglio e soprattutto per scongiurare fraintendimenti. Oggi, dopotutto, WhatsApp viene utilizzato sia sul lavoro che nella vita privata, quindi è facile cadere in errore.