
Un anno di Google One gratis è un’occasione da non farsi sfuggire. Se sei uno studente universitario, scopri come attivare l’abbonamento e sfruttarne tutti i vantaggi.
Indice
La collaborazione diventa più semplice, sicura ed efficiente con Google One gratis, per un anno, per gli studenti universitari. L’offerta è disponibile fino al 9 dicembre.
Cosa è Google One e perché ogni studente dovrebbe sfruttarlo
Se utilizzi regolarmente la suite Google come Drive, Gmail e Foto, sai già quanto lo spazio sia fondamentale e quanto supporto possano fornirti software del genere. Google One è l’emblema del concetto di collaborazione intelligente. Non è solo un pacchetto di archiviazione cloud, ma un ecosistema di servizi che migliora l’esperienza d’uso di tutti i prodotti Google.
Il pacchetto Google One gratis per studenti universitari include anche l’accesso a esperti Google per supporto, la possibilità di condividere l’abbonamento con fino a cinque membri della famiglia (o, in questo caso, coinquilini!) e, soprattutto, l’accesso a funzionalità esclusive.

Per non parlare della sicurezza che ti mette a disposizione. Con Google One, i file non sono solo archiviati, ma sono protetti da un’infrastruttura di sicurezza di livello enterprise. Per uno studente che lavora su ricerche importanti o su progetti di gruppo, la tranquillità di sapere che i propri dati sono al sicuro è fondamentale. Pensa al dramma di perdere il tuo laptop il giorno prima della consegna della tesi. Se i tuoi file sono su Google One, puoi semplicemente accedere da un altro dispositivo e riprendere da dove avevi lasciato.
Come ottenere Google One gratis
Il processo per attivare l’abbonamento a Google One gratis è piuttosto semplice. Richiede di seguire alcuni passaggi precisi. Prima di tutto, è fondamentale avere un account universitario valido, ovvero un indirizzo email con il dominio della propria università (ad esempio, @unimi.it o @polito.it). Google ha collaborato con diversi atenei per rendere il processo automatico.

Se sei uno studente, puoi accedere a una pagina dedicata, verificare la tua idoneità tramite il proprio indirizzo email universitario e riscattare l’abbonamento ad un anno di Google One gratis. I vantaggi immediati ed evidenti sono:
- Accesso ampliato a Gemini 2.5 Pro: potrai porre ancora più domande e caricare ancora piu immagini.
- Deep Research: risparmia tempo con report di ricerca personalizzati, che forniscono informazioni approfondite da centinaia di siti e un accesso più ampio a Deep Research su 2.5 Pro.
- NotebookLM: un compagno di ragionamento unico nel suo genere che ti aiuta a organizzare i pensieri, ora con ancora più riassunti audio o video con le funzionalità Audio Overviews e Video Overviews!
- Veo 3: puoi trasformare testi e immagini in clip cinematografiche di alta qualità, accelerando il lavoro creativo e creando rapidamente dei clip per un progetto cinematografico o generare filmati b-roll per una presentazione.
- Nano Banana: trasforma le immagini in modi nuovi e sorprendenti con l’accesso a Gemini 2.5 Pro!
- 2 TB di spazio di archiviazione: tantissimo spazio per le note, i progetti, le foto e documenti su Google Foto, Drive e Gmail.
Gemini è il compagno di studi potenziato dall’IA
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui impariamo. Non si tratta più solo di trovare risposte, ma di costruire una comprensione profonda e di affinare il pensiero critico. Ad esempio con apprendimento guidato, la modalità di Gemini pensata per essere un vero e proprio tutor personale. Funziona con domande e supporto graduale, passo dopo passo, per accompagnarti attraverso lo studio di argomenti complessi.

Questa nuova funzionalità permette di affrontare problemi di matematica avanzati, di strutturare tesi articolate per un saggio, di prepararti a un esame o semplicemente di ottenere un aiuto personalizzato per i compiti. Inoltre, gli studenti che attivano l’abbonamento a Google One gratis possono verificare la loro comprensione con quiz interattivi e molto altro ancora. L’IA sta già ispirando nuovi approcci creativi, integrandosi in modo divertente e utile nella routine quotidiana degli studenti.
Nuova didattica: strumenti IA per l’università
Per supportare l’intero ecosistema educativo Google ha creato anche Gemini for Education, una versione di Gemini ottimizzata per le esigenze specifiche del mondo accademico. Gemini in Classroom è ora disponibile gratuitamente per tutte le edizioni di Google Workspace for Education. Questo pacchetto include oltre 30 nuove funzionalità, pensate per aiutare gli insegnanti a pianificare le lezioni in modo più efficiente e a creare materiali didattici coinvolgenti e su misura.
L’obiettivo è duplice: da un lato, aumentare l’efficienza di docenti e studenti. Dall’altro, fornire un supporto didattico più personalizzato, promuovendo al contempo l’alfabetizzazione digitale e sull’IA. Con queste soluzioni, gli studenti sono incoraggiati a stimolare la loro creatività, a coltivare la curiosità e a migliorare le loro capacità di problem-solving in un modo completamente nuovo.