
Non serve cancellare i file, con questo trucco liberi lo spazio in un attimo (mistergadget.tech)
Il messaggio “memoria piena” è un problema comune per molti, specialmente per chi non dispone di giga illimitati.
Sebbene gli smartphone moderni offrano spazi di archiviazione sempre maggiori, i costi spesso proibitivi spingono a cercare alternative. Ormai una delle caratteristiche che si analizzano nel telefono prima dell’acquisto è proprio la disponibilità di Giga, il problema è che più questa cresce, più aumenta il prezzo e molti per risparmiare alla fine scelgono capacità limitate.
Sicuramente ci sono delle opzioni. Le chiavette esterne da centinaia di giga e i servizi cloud (seppur a pagamento) hanno offerto un respiro, ma il problema di fondo persiste: come fare sul lungo termine?
Come risolvere il problema della memoria piena sul telefono
Molti, di fronte allo spazio limitato, si ritrovano a fare la “pulizia”, cancellando chat, foto e video. Ma la battaglia è spesso persa in partenza, soprattutto con app come WhatsApp che, non sfruttando più il backup interno, pesano notevolmente sulla memoria del dispositivo. Senza contare che questo passaggio richiede veramente tantissimo tempo e, soprattutto, è continuo.

Una volta che si raggiunge una soglia, si liberano magari un po’ di Giga e poi si ricomincia. Eppure, la soluzione è a portata di mano e molti ancora non la conoscono. Basta recarsi nell’applicazione “Foto”, poi selezionare “Album” e cercare la voce “Duplicati”. Qui, il tuo telefono farà la magia: selezionerà automaticamente tutte le fotografie identiche, come quelle che vengono salvate sia nella galleria che nelle cartelle di WhatsApp, o i doppi salvataggi dovuti a impostazioni particolari.
Con un solo click, potrai eliminare tutti questi doppioni inutili. Ma non finisce qui: il sistema permette anche di approfondire, selezionando e cancellando le foto “simili”. Se preferisci una soluzione più drastica, puoi sempre optare per Google Foto, dove, con un unico comando, è possibile eliminare tutti i doppioni. In alternativa, puoi esaminare ogni immagine, beneficiando comunque di una prima scrematura intelligente fatta dal sistema.
Questo metodo ha il grande vantaggio di non intaccare i tuoi contenuti originali, selezionando e cancellando solo ciò che è superfluo. Le foto singole vengono preservate, liberando spazio prezioso. E la stessa logica può essere applicata ad altri “divoratori” di memoria, come gli screenshot o i file multimediali che si accumulano incessantemente nelle chat di WhatsApp, e che spesso rappresentano una zavorra eccessiva per il tuo smartphone. Anche perché non è solo un problema di spazio ma anche di funzionamento, più la memoria è piena e più lo smartphone rallenta e si blocca, quindi è un vero peccato.