
Se ti stai chiedendo cosa guardare stasera o magari nel weekend, sei capitato nel posto giusto. Abbiamo raccolto per te le nuove uscite Netflix 2025, per aiutarti nella scelta più difficile della serata.
Indice
L’algoritmo di Netflix è potentissimo, ma a volte è lui stesso la nostra più grande sfida. Scegliere cosa guardare a volte ci paralizza e ci tiene incollati alla schermata iniziale per minuti interminabili. Per non farti perdere tempo, abbiamo setacciato le migliori nuove uscite Netflix del 2025: preparati a fare spazio in agenda, perché tra ritorni di franchise e debutti stellari, la vera difficoltà sarà trovare il tempo per dormire.
Novità Netflix di questa settimana
La piattaforma ha già iniziato a scaldare i motori per la stagione autunnale con contenuti che spaziano dall’horror al documentario, passando per la commedia romantica. Senza dimenticare chi cerca qualcosa legato al mondo anime, con un nuovo arrivo che farà la gioia dei nostalgici: Ranma 1/2 (dal 4 ottobre 2025). Il catalogo anime di Netflix si espande a vista d’occhio e l’aggiunta di un classico di culto come Ranma, dimostra che la piattaforma stia puntando a intercettare il pubblico otaku.

Per la settimana appena iniziata fra le nuove uscite Netflix originals vediamo l’arrivo sulla piattaforma di Everybody Loves Me When I’m Dead, un thriller thailandese diretto da Ton Nithiwat Tharathorn, disponibile dal 14 ottobre.
Ma la vera notizia è che Netflix entra ufficialmente nel tennis live con l’acquisizione in esclusiva globale dei diritti del Six Kings Slam 2025, l’evento che riunirà sei tra i migliori giocatori del circuito ATP. Il torneo, in programma alla ANB Arena di Riyadh dal 15 al 18 ottobre, sarà trasmesso in diretta per oltre 300 milioni di abbonati in tutto il mondo, con le partite in programma alle 18:30 ora italiana.
Uscite Netflix di ottobre 2025 (mese in corso)
Ottobre 2025 è tradizionalmente il mese in cui Netflix si scatena, preparando il terreno per Halloween e per le grandi uscite di fine anno. Parlando delle uscite che hanno appena varcato la soglia del catalogo (dall’inizio di ottobre, per intenderci), spiccano le scelte per chi ama il genere documentaristico e true crime. Ad esempio, tra i titoli appena aggiunti troviamo docu-film come Monster: La storia di Ed Gein (disponibile dal 3 ottobre 2025), che si addentrara nelle oscure vicende del celebre serial killer americano.
Fra le nuove uscite Netfllix, per chi cerca una pausa dalle atmosfere cupe, il catalogo si è arricchito anche di produzioni leggere e lifestyle. Il ritorno di format di successo come L’amore è cieco (dal 1° ottobre 2025), probabilmente in una nuova stagione o spin-off, garantisce il consueto mix di dramma e intrattenimento unscripted. Questi reality, che generano un enorme engagement sui social, sono il carburante ideale per il binge-watching e mantengono alta l’attenzione sulla piattaforma a livello globale.
Infine, nota come la serie che insegna ad amare in modo sano, Nobody Wants This ha ottenuto grande successo assicurandosi una seconda stagione, attesa per il 23 ottobre su Netflix.
Film e serie Netflix più attese
Guardando oltre l’immediato, il 2025 si preannuncia come un anno di grandi ritorni e debutti per le nuove uscite Netflix, che hanno già generato un hype incredibile. La strategia di Netflix, infatti, è sempre più focalizzata sul rafforzare i suoi franchise di maggior successo, garantendo agli abbonati la continuazione delle storie che amano di più.
Tra le serie TV, l’attesa è palpabile per la quinta e conclusiva stagione di Stranger Things. I primi quattro episodi della serie verranno rilasciati il 26 Novembre, altre tre un mese dopo, per Natale e l’ultimo e attesissimo gran finale di serie è previsto per il 31 Dicembre 2025. La conclusione delle avventure dei ragazzi di Hawkins è un evento che coinvolge milioni di persone a livello globale, come dimostrato dalla viralità di ogni singolo annuncio o teaser.

Un altro titolo che svetta nelle classifiche delle nuove uscite Netflix è la terza stagione di Squid Game. Dopo il successo clamoroso della prima stagione e l’attesa per la seconda, l’arrivo del terzo capitolo è la conferma che le produzioni coreane, specialmente quelle ad alto tasso di suspence sociale, sono diventate un elemento importante dell’offerta Netflix.
Per non chiudere un occhio ai film, titoli come la commedia drammatica Steve (dal 3 ottobre 2025) e il musical francese RIV4LI (dal 1° ottobre 2025) offrono alternative di genere e portano avanti l’impegno di Netflix nel sostenere la produzione cinematografica internazionale.
Catalogo aggiornato Netflix 2025
Il catalogo delle nuove uscite Netflix non è solo una lista di film e serie, ma un sistema dinamico che si evolve in base agli accordi di licenza, alle produzioni originali e, soprattutto, ai dati di visualizzazione. Per il 2025, la strategia della piattaforma è chiara: rafforzare la presenza di contenuti originali di peso e ampliare le acquisizioni strategiche.
Una delle tendenze più evidenti del 2025 è la diversificazione geografica dei contenuti di alto profilo. Non sono più solo le produzioni USA a fare notizia. L’emergere di successi europei e asiatici è la norma.Un abbonato italiano, ad esempio, ha accesso a una varietà culturale impensabile fino a pochi anni fa.
Oltre a Alice in Borderland (Giappone) e Il Rifugio Atomico (Spagna), il 2025 ha visto l’arrivo di nuove stagioni di serie europee molto apprezzate, come la terza stagione di Emily in Paris e l’espansione del franchise di Bridgerton. Back in Action, la commedia d’azione con Cameron Diaz e Jamie Foxx, risulta essere il film più visto della prima metà dell’anno. Fra i film made in italy: La vita da grandi, esordio alla regia di Greta Scarano, un film commovente e divertente basato su una storia vera.