
Samsung Galaxy S22 riceve la One UI 8 (mistergadget.tech)
Samsung rilascia One UI 8 per la serie Galaxy S22: ecco le novità e cosa cambia con l’ultimo aggiornamento Android 16.
La serie Samsung Galaxy S22 — composta dai modelli S22, S22+ e S22 Ultra — ha iniziato a ricevere l’aggiornamento stabile a One UI 8, basato su Android 16, segnando di fatto l’ultimo major update previsto per i top di gamma del 2022. Dopo il debutto della nuova interfaccia sui Galaxy S25 a metà settembre e la successiva espansione ai Galaxy S23 a fine mese, il rollout si estende ora anche ai dispositivi di terza generazione, con segnalazioni confermate in Europa e India.
One UI 8 arriva anche sui Galaxy S22
L’aggiornamento, contraddistinto dal firmware S90xBXXUIGYI7, ha un peso di circa 3,1 GB e include anche la patch di sicurezza del 1° settembre 2025. Samsung sta seguendo il suo consueto schema di distribuzione graduale, con la disponibilità che si allargherà progressivamente ad altri Paesi nelle prossime settimane.
One UI 8 introduce una serie di novità grafiche e funzionali già viste sui modelli più recenti, con un’interfaccia più coerente, animazioni fluide e miglioramenti al multitasking. Tuttavia, a differenza delle serie Galaxy S23 e S25, manca del tutto il pacchetto Galaxy AI, elemento ormai centrale nelle ultime versioni dell’interfaccia.

L’ultimo aggiornamento “major” per la serie S22
Per i possessori dei Galaxy S22 si tratta di un aggiornamento dal sapore agrodolce. Con il rilascio di One UI 8, Samsung mantiene la promessa dei quattro aggiornamenti principali del sistema operativo, iniziata con Android 12 al momento del lancio nel febbraio 2022. Questo significa che Android 16 sarà l’ultima major release destinata alla serie.
Il supporto software non si esaurisce però completamente: gli smartphone continueranno a ricevere patch di sicurezza fino al 2026, rispettando il ciclo di supporto quinquennale stabilito dal produttore.
Al momento non è chiaro se i Galaxy S22 riceveranno anche la futura One UI 8.5, che sarà sempre basata su Android 16 e dovrebbe debuttare con i Galaxy S26 a inizio 2026. Tecnicamente, la serie S22 risulta ancora compatibile, ma Samsung non ha confermato nulla ufficialmente.
Nessuna Galaxy AI: un’assenza che pesa
L’assenza delle funzionalità Galaxy AI rappresenta la principale delusione per i possessori della serie S22. Gli strumenti di intelligenza artificiale introdotti con i modelli più recenti — come Live Translate, Note Assist e Circle to Search — non sono inclusi nell’aggiornamento, nonostante il chip Exynos 2200 e lo Snapdragon 8 Gen 1 (a seconda del mercato) siano gli stessi presenti nel Galaxy S23 FE, che invece le ha ricevute.
Una decisione difficile da comprendere, soprattutto perché le prestazioni hardware avrebbero potuto supportare almeno una parte delle funzioni AI integrate in One UI 8. Samsung non ha fornito spiegazioni ufficiali, limitandosi a confermare che l’aggiornamento si concentra su ottimizzazioni generali e stabilità del sistema.

Un ciclo che si chiude, ma con continuità
Con il passaggio a One UI 8, la serie Galaxy S22 conclude un ciclo di aggiornamenti significativo, che ha visto quattro major release in poco più di tre anni. Allo stesso tempo, la transizione segna l’inizio della nuova politica dei sette anni di supporto software, introdotta con la famiglia Galaxy S24 e confermata anche per i Galaxy S25.
Per gli utenti S22, dunque, questo update rappresenta un punto di arrivo, ma non ancora la fine del percorso: continueranno ad arrivare correzioni di sicurezza e piccoli miglioramenti fino al completamento del supporto nel 2026.