
Non puoi cuocere quello che vuoi (mistergadget.tech)
La friggitrice ad aria ormai accompagna la vita di tutti i giorni e la preparazione di prodotti di vario tipo.
Sicuramente si tratta di un prodotto molto valido, comodo e facile da usare, ma ci sono alcuni dettagli che andrebbero chiariti, dal momento che questo dispositivo si deve utilizzare comunque in maniera specifica.
Questo è importante perché, quando si parla di elettrodomestici, molto spesso facciamo confusione, diamo per scontato di saperli utilizzare e talvolta sottovalutiamo quelli che possono diventare principi di pericolo. Quando si tratta di maneggiare prodotti che devono essere cotti, o comunque quando si ha a che fare con il fuoco, con il calore e quindi con strumenti potenzialmente pericolosi, bisogna leggere con estrema attenzione i documenti riportati all’interno del prodotto.
Friggitrice ad aria, attenzione a questi alimenti
Anche quando compriamo lo stesso modello – quindi se sostituiamo, ad esempio, la friggitrice ad aria pur sapendola già utilizzare – è bene sempre fare affidamento alle indicazioni per quel determinato prodotto, perché nel corso del tempo questi cambiano, vengono aggiornati e di conseguenza anche le modalità d’uso possono subire delle variazioni determinanti.

Una cosa importante è considerare che tutto può far male. Attenzione, perché anche se è un prodotto che noi riteniamo blando e che utilizziamo nella vita di tutti i giorni, non vuol dire che sia sicuro al cento per cento, ovvero: se utilizzato non correttamente, può portare chiaramente a delle conseguenze.
Ad esempio, uno degli errori comuni che si fa e che andrebbe assolutamente evitato è quello di cuocere i formaggi freschi all’interno della friggitrice ad aria. Prodotti come mozzarella, ricotta o stracchino non dovrebbero mai essere utilizzati in questo modo, poiché il rischio è che vadano sostanzialmente a scoppiare durante la fase di cottura, non solo rovinando l’elettrodomestico, ma diventando potenzialmente anche pericolosi.
Un’altra questione riguarda poi alcune verdure come spinaci, bietole e cavoli freschi, che non sopportano il flusso d’aria bollente. Di conseguenza, tendono a seccarsi, seccarsi al punto da diventare praticamente totalmente compromesse, tanto da poter bruciare velocemente. Ovviamente, diversa è la questione se noi andiamo a cucinare questi prodotti surgelati, perché in quel caso il fatto che siano ricchi d’acqua evita il problema alla fonte.
La friggitrice ad aria non è pensata nemmeno per la cottura di riso, quinoa, farro, né per cuocere nuovamente o riscaldare prodotti come pasta avanzata e similari, perché questi potrebbero portare a problematiche. Anche le erbe fresche non andrebbero cotte, come il prezzemolo, il basilico, la salvia o simili, a meno che non si abbia l’abitudine di congelarle e poi di metterle sulle pietanze congelate. In quel caso si possono utilizzare, sempre perché, appunto, è presente l’acqua e quindi il problema non si genera.
Tutti questi dettagli sono utili e ci fanno capire come, sicuramente, molto spesso ci siamo trovati nella condizione di utilizzare queste pietanze all’interno delle friggitrici senza nemmeno pensare che potessero diventare potenzialmente pericolose.