
WhatsApp lancia l'aggiornamento che stavamo aspettando (mistergadget.tech)
WhatsApp continua a rafforzare il proprio impegno per la privacy degli utenti, introducendo un aggiornamento che mira a eliminare tutte le preoccupazioni relative a Meta AI.
Questa novità si concentra proprio sull’interazione con l’intelligenza artificiale, una funzionalità che, pur essendo potente, aveva sollevato interrogativi nella community riguardo al potenziale riutilizzo dei messaggi da parte del sistema per migliorarne le capacità operative.
Secondo le informazioni emerse dalla versione beta 2.25.28.1 di WhatsApp per Android, sarà presto disponibile una modalità di navigazione in incognito specificamente progettata per le conversazioni con Meta AI. Questa opzione permetterà agli utenti di avviare sessioni con il chatbot senza che i messaggi o le attività svolte vengano tracciati o memorizzati in modo permanente.
WhatsApp lancia la bomba dell’anno: arriva l’aggiornamento totale
Al momento, qualsiasi informazione condivisa con l’AI contribuisce al suo addestramento, un processo che, sebbene venga notificato, non offre la massima garanzia di riservatezza.

Con l’introduzione della modalità in incognito, invece, questa condivisione dei dati per l’apprendimento automatico verrà interrotta. Ogni conversazione e ogni singola risposta rimarranno confinate all’interno della sessione corrente e potranno essere facilmente eliminate con pochi semplici passaggi, offrendo così un controllo significativamente maggiore sulla permanenza dei propri dati personali.
L’introduzione della navigazione in incognito ha l’obiettivo primario di aumentare la fiducia degli utenti e, di conseguenza, incoraggiare un uso più frequente di Meta AI. Se da un lato il vantaggio è evidente, consentendo di sfruttare appieno le funzionalità del chatbot mantenendo un riserbo assoluto sui contenuti scambiati, dall’altro comporta una contropartita. L’uso di questa modalità implica infatti la rinuncia alle capacità di memorizzazione del bot.
Sostanzialmente, chi desidera che Meta AI ricordi dettagli personali come il proprio nome, lavoro o preferenze per fornire risposte personalizzate, dovrà necessariamente optare per la modalità di chat standard e non in incognito. L’attivazione della funzione è stata pensata per essere intuitiva e immediata, richiedendo una semplice azione direttamente nell’interfaccia della chat.
Vista la fase avanzata di sviluppo nella versione beta, il rollout globale di questa importante funzione per Android e iOS potrebbe avvenire nel giro di poche settimane, segnando un momento cruciale per una gestione più sicura e consapevole della privacy nell’interazione con l’intelligenza artificiale. C’è da dire che il punto veramente importante è anche il fatto che Meta abbia considerato come fondamentale l’approccio e le necessità degli utenti e abbia, di conseguenza, operato un “ridimensionamento” affinché questi si sentissero più liberi e sicuri nel procedere.