
Messaggi Whatsapp così puoi leggerli lo stesso (mistergadget.tech)
L’introduzione della funzionalità che permette di eliminare i messaggi inviati per tutti i partecipanti di una chat WhatsApp ha notevolmente cambiato le cose.
Tuttavia, questa opzione può diventare problematica quando un messaggio contenente informazioni cruciali viene eliminato dal mittente o per errore. Fortunatamente, esistono diverse strategie che consentono agli utenti di aggirare l’avviso “Messaggio Eliminato” e accedere al contenuto originale.
Il metodo più diretto ed efficace per visualizzare i messaggi cancellati su Android si basa sull’utilizzo di una funzionalità nativa del sistema operativo: la Cronologia delle Notifiche. Essendo un messaggio WhatsApp inizialmente notificato, il suo contenuto testuale nella sua totalità viene registrato in questa sezione prima che l’azione di eliminazione abbia effetto sulla chat.
Messaggi eliminati, c’è sempre un modo per recuperarli
La procedura che possiamo dunque seguire su Android (avendo una versione dalla 11 in poi) è la seguente:
- Accedere alle Impostazioni del dispositivo.
- Individuare la sezione Notifiche (o “App e Notifiche”).
- Selezionare Cronologia delle Notifiche e procedere con l’attivazione.

Una volta abilitata, la cronologia registrerà ogni notifica ricevuta. Qualora un messaggio venga inviato e poi cancellato, l’utente potrà consultare questa sezione per leggere il testo completo, che rimarrà archiviato al momento della ricezione della notifica.
Un approccio valido per tutti i sistemi operativi consiste nel ripristinare la cronologia delle chat da un backup precedente. Questo metodo è efficace, ma richiede la disinstallazione e la reinstallazione dell’applicazione, con la potenziale perdita dei dati scambiati successivamente alla data del backup.
Per coloro che invece hanno iOS la questione è leggermente diversa: se il backup automatico è attivo su iCloud, l’utente deve disinstallare e reinstallare WhatsApp. Durante la fase di configurazione, si dovrà selezionare l’opzione per Ripristinare la cronologia chat dal backup di iCloud. Ma qui sempre attenzione perché si rischiano di perdere i dati.
Esistono anche applicazioni esterne che intercettano e archiviano in modo proattivo i messaggi prima che questi vengano eliminati. Queste app, operano sfruttando il principio della cronologia delle notifiche in modo automatizzato. Va fatta attenzione però sono elementi esterni e bisogna considerare che non sono sicuri al 100%. Queste soluzioni richiedono il permesso di accedere alle notifiche del telefono. L’utilizzo di software di terze parti impone sempre la massima cautela e la verifica dell’affidabilità dello sviluppatore, a causa dei potenziali rischi legati alla sicurezza dei dati personali e all’esposizione a malware.
Un trucco utile quindi è quello interno che, pur con qualche escamotage, fa comunque riferimento all’app di WhatsApp. Quando scegliamo di installare versioni terze, che prescindono e non sono nemmeno sicure, di fatto ci esponiamo al rischio e ci assumiamo anche le conseguenze delle nostre azioni.