
Google lancia una funzione che cambia tutto (mistergadget.tech)
Google ha deciso di rilasciare una nuova funzione molto interessante per tutti gli utenti, che cambia di nuovo le carte in tavola.
Si tratta di una protezione che sfrutta l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) e che potrebbe portare al ripristino rapido dei file e, soprattutto, aiutare gli utenti a contrastare i ransomware.
Ovviamente, questa minaccia è una delle principali che c’è sempre stata nel corso del tempo, e ancora oggi per Google risulta essere un grave problema. Per questo motivo, l’azienda ha annunciato l’introduzione, soprattutto per la formula desktop, di un sistema che consente di sfruttare l’intelligenza artificiale proprio per evitare la diffusione dei virus, quindi malware, ransomware e tutte le tipologie appartenenti.
Google, la nuova funzione è veramente incredibile
Però non finisce qui, perché, oltre a questo scudo, il sistema consente anche di ripristinare i file, quindi quelli che vengono di fatto compromessi.

Secondo quanto raccolto da Mandiant, nel 2024 gli attacchi solo di tipo ransomware sono stati il 21% delle problematiche informatiche. Parliamo praticamente di un danno economico ingente, perché non dobbiamo pensare solo alla perdita di dati dell’utente privato e quindi dei vari personali. Dobbiamo immaginare a problemi su larga scala che vanno a colpire milioni di utenti e soprattutto dei settori delicati come la sanità e la pubblica amministrazione, che vengono dunque assolutamente presi di mira.
Ovviamente, Google sta lavorando già da tempo per creare una sorta di “bolla di protezione” per l’utente; in questo caso fa molto di più perché mette in campo un sistema di recupero dei file che, va detto, è una chiave decisiva e anche un punto di svolta rispetto al passato.
Google, con un solo click, praticamente permette di ripristinare i file persi o compromessi. Questo può essere un elemento decisivo, con una qualità assolutamente importante per tutti gli utenti che, in questo modo, sicuramente hanno di fronte un sistema che funziona, che li protegge e che permette di affidarsi totalmente alla gestione, perché appunto riesce a conferire quel grado di sicurezza che ci si aspetta.
Grazie a un software antivirus che intercetta i file malevoli e li mette in quarantena, con la portata integrativa dell’intelligenza artificiale, stiamo parlando di un sistema incredibile per desktop. Va ribadito che sicuramente farà la differenza non soltanto per gli utenti privati come specificato, ma anche per le grandi aziende, per le attività e soprattutto per tutto quello che riguarda il sistema pubblico.