
Xiaomi 17 Fold: primi rumors (mistergadget.tech)
Xiaomi potrebbe lanciare il suo nuovo pieghevole orizzontale nel 2026 con il nome di Xiaomi 17 Fold, abbandonando il brand “Mix”. Ecco cosa sappiamo.
Dopo aver lanciato lo Xiaomi Mix Flip 2 nel 2025, l’azienda cinese sembra pronta a tornare anche sul fronte dei pieghevoli orizzontali, quelli in stile “book”. La novità, però, potrebbe non riguardare solo il design, ma anche il nome: secondo le ultime indiscrezioni, il prossimo modello potrebbe infatti chiamarsi Xiaomi 17 Fold, abbandonando così lo storico marchio “Mix Fold”.
Xiaomi 17 Fold: un cambio di nome strategico
Finora tutti i pieghevoli orizzontali di Xiaomi hanno adottato la denominazione Mix Fold. Tuttavia, secondo quanto riportato da XiaomiTime, il nuovo dispositivo in sviluppo con numero di modello 26023PN08C e nome in codice pecanporta un dettaglio curioso: le lettere “PN”.
Tradizionalmente, infatti, Xiaomi usa “PN” nei codici dei suoi modelli della serie numerata (come la recente serie Xiaomi 17), mentre i pieghevoli hanno sempre usato la sigla “PX”. Questo potrebbe significare che il prossimo foldable entrerà ufficialmente a far parte della linea principale, segnando una svolta nel posizionamento del prodotto.
Non c’è ancora certezza sul nome finale, ma l’ipotesi più accreditata è proprio quella di un Xiaomi 17 Fold: un cambio di passo che integrerebbe i pieghevoli nella stessa famiglia dei flagship tradizionali.
Fotocamere: un setup vicino al Mix Flip 3
Il report suggerisce che il comparto fotografico del nuovo pieghevole sarà simile a quello del futuro Xiaomi Mix Flip 3, atteso anch’esso per il 2026. In particolare, il 17 Fold dovrebbe includere:
- una fotocamera frontale OmniVision OV16F da 16 MP,
- una seconda fotocamera frontale da 50 MP per selfie di qualità superiore,
- una principale posteriore Samsung HP5 da 200 MP,
- una ultra-wide OmniVision OV50M da 50 MP.
Al momento non ci sono conferme sulla presenza di un teleobiettivo dedicato, dettaglio che potrebbe fare la differenza per chi cerca un’esperienza fotografica davvero completa su un pieghevole.
Snapdragon 8 Elite Gen 5 sotto il cofano
Come ogni flagship che si rispetti, lo Xiaomi 17 Fold dovrebbe essere equipaggiato con il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, il chip top di gamma di Qualcomm pensato per i dispositivi premium del 2026. Le prime indiscrezioni parlano di un processore in grado di garantire prestazioni al livello (o superiori) rispetto ai migliori SoC Apple, con vantaggi anche sul fronte dell’efficienza energetica.
Il numero di modello (2602 nella sigla) lascia pensare a un debutto programmato per febbraio 2026, probabilmente in concomitanza con il lancio del nuovo Xiaomi 17 Ultra.
Perché abbandonare il brand “Mix”?
La possibile transizione da “Mix Fold” a “Xiaomi 17 Fold” potrebbe sembrare un dettaglio di marketing, ma in realtà riflette un cambiamento più profondo: l’intenzione di Xiaomi di integrare i pieghevoli nel cuore della sua gamma premium, anziché trattarli come una linea sperimentale a parte.
Con la concorrenza sempre più agguerrita (Samsung con i Galaxy Z Fold, Honor con i Magic V e OPPO con i Find N), Xiaomi potrebbe puntare a semplificare l’identità dei suoi flagship e rendere i foldable parte integrante della sua offerta principale.
Cosa aspettarsi dal debutto
Se le indiscrezioni saranno confermate, lo Xiaomi 17 Fold arriverà nei primi mesi del 2026 con un design rinnovato, un comparto fotografico di fascia alta e il processore più potente sul mercato. Rimane da capire se il brand riuscirà a mantenere un prezzo competitivo rispetto ai rivali, punto spesso critico per i pieghevoli.
In ogni caso, il 2026 potrebbe segnare il momento in cui Xiaomi porta i foldable a un livello di maturità e centralità mai raggiunto prima nella sua lineup.