
WhatsApp, se vedi questa foto muoversi ecco di cosa si tratta (MisterGadget.tech)
Una novità interessante riguarda proprio WhatsApp, l’applicazione forse più utilizzata in assoluto per comunicare.
È diventata essenziale per chiunque, indipendentemente dall’età e dal grado di conoscenza della tecnologia. Negli ultimi mesi, WhatsApp ci sta abituando ad aggiornamenti costanti.
L’ultima novità potrebbe apparire un po’ strana per gli utenti che improvvisamente si trovano di fronte a delle immagini che si muovono. Di che cosa si tratta? WhatsApp ha introdotto il supporto per i sistemi chiamati Live Photo e Motion Photo. In pratica, sono foto in movimento a cui si può persino unire audio e altri elementi.
WhatsApp, perché le foto si muovono
Il supporto è stato introdotto sia per iPhone (con le Live Photo) sia per Android (con le Motion Photo), trasformando di fatto le classiche immagini statiche in brevi clip. Si tratta, quindi, di immagini in movimento che riproducono dei piccolissimi video. Sicuramente si tratta pur sempre di un istante, quindi parliamo di pochi fotogrammi, ma mentre prima le immagini in movimento che circolavano su WhatsApp diventavano automaticamente fisse (come una foto standard), adesso possiamo osservarle in movimento.

Oltre al supporto per le foto animate (GIF o formati simili), gli sviluppatori stanno lavorando sull’introduzione di anteprime più grandi per i link condivisi, rendendo il contenuto dei collegamenti più chiaro e immediato. Un altro miglioramento chiave riguarda la gestione degli album fotografici, che permetterà agli utenti di visualizzare e organizzare le collezioni di immagini e video in modo più intuitivo. Parallelamente, sono in arrivo anche opzioni avanzate per la privacy dei contenuti multimediali condivisi, dando agli utenti maggiore controllo su chi può visualizzare foto e video inviati.
WhatsApp si prepara a espandere la sua integrazione con l’Intelligenza Artificiale di Meta. Arriveranno nuovi temi delle chat e sfondi generati direttamente da Meta AI. Infine, una novità pratica e attesa riguarda la scansione dei documenti su Android. Mentre i possessori di iPhone già beneficiavano di questa funzione, ora anche gli utenti Android potranno scansionare, ritagliare, salvare e inviare documenti direttamente all’interno dell’applicazione. Questa funzionalità migliora l’efficienza, trasformando lo smartphone in un pratico scanner per la gestione e la condivisione di file e documenti importanti senza dover ricorrere ad applicazioni esterne.