
Lidl spendi meno di 40 euro (MisterGadget.tech)
Forno e friggitrice ad aria sono due strumenti indispensabili quando si parla di elettrodomestici in cucina, ma a quanto pare Lidl ha deciso di proporre un’alternativa molto interessante.
Le offerte dell’azienda sono sempre particolarmente appetitose, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. In questa occasione, Lidl propone un prodotto che non è soltanto interessante nel suo prezzo, ma anche dal punto di vista dell’utilizzo che ne possiamo fare: parliamo di meno di 40 euro, quindi una cifra molto accessibile.
L’elettrodomestico della SilverCrest è in grado di combinare perfettamente ciò che ci occorre in un classico forno a ciò che ricerchiamo in una friggitrice ad aria. Il fornetto della SilverCrest è un sistema utilizzato per cuocere, riscaldare e scongelare i prodotti, offrendo un beneficio enorme sia in termini di utilizzo, perché è molto facile, sia di dimensioni, perché è compatto come una friggitrice e si può tranquillamente collocare sul ripiano. È anche molto interessante perché ci consente, ad esempio, di inserire dei piccoli ruoti dove possiamo cuocere gli alimenti.
Lidl salva tutti in cucina con meno di 40 euro
Sappiamo tutti che la friggitrice ad aria, con la movimentazione e il circolo di aria calda, è molto interessante dal punto di vista del funzionamento perché ci permette di cucinare prodotti con un basso apporto calorico.

Però, bisogna anche considerare che le friggitrici ad aria più grandi diventano o particolarmente ingombranti – parliamo di quelle da 10 e 12 litri – o comunque sono grandi esteticamente, quindi impegnative da sistemare in cucina, e il vano effettivo in cui si possono mettere gli alimenti è alla fine piuttosto limitato. Non possiamo inserire un ruoto all’interno della friggitrice ad aria, e ciò che possiamo cuocere e scongelare è comunque piuttosto limitato.
Con il fornetto della SilverCrest, invece, con tre anni di garanzia, possiamo combinare le due cose: la cottura veloce e anche senza grassi della friggitrice ad aria alla praticità classica di un forno. Con più ripiani e una grandezza che ci permette di cucinare più prodotti contemporaneamente, c’è la possibilità di ottimizzare anche la spesa, perché di fatto ci è richiesto poco tempo per cucinare più prodotti. È chiaro, quindi, che non dobbiamo andare ad accendere il forno, con tutto il dispendio che comporta, ma possiamo comunque ottenere una cottura omogenea anche laddove vogliamo preparare delle pietanze, e non soltanto magari per riscaldare qualcosa o per preparare qualcosa di pronto.