
Allarme Poste Italiane: i dati degli utenti sono finiti online, come controllare (mistergadget.tech)
In questi giorni si è diffusa una notizia che ha destato molta preoccupazione, relativa ai dati personali degli utenti di Poste Italiane, uno degli strumenti più utilizzati in assoluto.
Secondo quanto riportato da alcuni hacker, le password di accesso e le informazioni personali degli utenti sarebbero finite online, in modo particolare sul Dark Web, in seguito a un attacco.
L’annuncio è comparso su un forum frequentato da criminali del web con un attacco addirittura rivendicato. Stando a quanto riportato, si parlava di un archivio con dettagli relativi a nomi, cognomi, indirizzi e-mail, password, ecc. Tuttavia, gli esperti del settore hanno analizzato il contenuto diffuso e hanno stabilito che Poste Italiane non ha subito alcuna intrusione né ci sono stati trasferimenti di dati, come poi convalidato anche dall’azienda. Nulla di quanto è stato riferito è in realtà accaduto.
Allarme Poste Italiane: cosa è successo
Sono state effettuate anche delle prove dirette che hanno dimostrato come gli hacker abbiano probabilmente utilizzato, per generare scalpore, delle password e dei dati già compromessi in altre situazioni. In pratica, hanno orchestrato il tutto per generare il panico.

È comprensibile che quando si parla di uno strumento come Poste Italiane, con i suoi accessi e le relative applicazioni, la notizia di una potenziale violazione possa generare panico. Si tratta infatti di un prodotto di uso comune, largamente utilizzato da tutta la cittadinanza. Questo spiega il caos, ma non c’è stata alcuna fuga di dati. La notizia non è stata confermata dall’azienda, che anzi l’ha smentita, né dagli esperti del settore, che hanno specificato come una tale condizione non si sia mai verificata.
Gli utenti possono stare tranquilli. Ad ogni modo, per essere certi di mantenere un alto livello di sicurezza, è sempre buona norma cambiare la password regolarmente, magari ogni tre mesi, per scongiurare eventuali compromissioni future.
“Poste Italiane comunica che non si è verificata alcuna sottrazione, né trasferimento di dati dai sistemi informativi aziendali, e che l’operatività e la sicurezza dei servizi digitali aziendali non hanno subito compromissioni. In merito all’annuncio online, in cui un soggetto afferma di essere in possesso delle credenziali di accesso di alcuni clienti del portale “Poste.it”, l’azienda spiega che le credenziali in questione non risultano acquisite tramite una violazione dei sistemi aziendali e che sta collaborando con le Autorità competenti impegnate nelle indagini in corso. L’azienda ribadisce che la sicurezza dei clienti è una priorità e invita gli utenti a non divulgare mai le proprie credenziali di accesso; a cambiare periodicamente la password e a non utilizzare le stesse credenziali per account e servizi diversi.” ha specificato Poste Italiane.