
Rispondi su WhatsApp senza risultare online (mistergadget.tech)
Rispondere su WhatsApp senza risultare online è possibile con un trucco molto veloce sia per iOS che per Android.
Può essere un sistema utile se si vuole rispondere a qualcuno senza far sapere a tutti che si è online in quel preciso momento.
Il modo più rapido per inviare un messaggio senza aprire l’applicazione è sfruttare le notifiche. Quando ricevi un messaggio, puoi interagire con esso direttamente dalla schermata di blocco o dal centro notifiche, senza far sapere a nessuno che sei online.
WhatsApp, come rispondere senza risultare online
Per gli utenti Android, basta espandere la notifica con un “swipe” verso il basso e tenere premuto sul messaggio per far apparire l’opzione “Rispondi”. Su iPhone, la procedura è simile: tieni premuto sul banner della notifica che appare in alto o scorri verso il basso per visualizzare le opzioni disponibili. In entrambi i casi, potrai scrivere il tuo testo e inviarlo immediatamente. Tieni a mente, però, che questo metodo funziona solo per i messaggi di testo e non ti permette di inviare file multimediali o messaggi vocali.

Un’altra opzione molto comoda è utilizzare l’assistente vocale del tuo smartphone, sia Google Assistant che Siri. Questo ti consente di comporre e inviare messaggi con la voce, senza dover toccare il telefono. Basterà pronunciare un comando come “Invia un messaggio su WhatsApp” e l’assistente ti guiderà, chiedendoti a chi vuoi inviarlo e cosa vuoi scrivere. È un’ottima soluzione quando sei impegnato e hai bisogno di una risposta veloce e discreta.
Se preferisci un metodo che ti dia il massimo controllo, puoi semplicemente disattivare la tua connessione a Internet prima di aprire l’app. Metti il telefono in modalità aereo o disabilita il Wi-Fi e i dati mobili. A questo punto, apri WhatsApp, scrivi il tuo messaggio e premi “Invia”. Il messaggio non partirà subito, ma rimarrà in attesa. Una volta che avrai chiuso l’app e riattivato la connessione, il messaggio verrà inviato in automatico, ma per tutto il tempo sarai rimasto “offline”.
Ovviamente c’è sempre la possibilità di selezionare nell’App le indicazioni sulla privacy, ma in questo caso è bene ricordare che si tratta di condizioni reciproche, quindi se si rende impossibile agli altri visualizzare le indicazioni a riguardo si perde al tempo stesso la possibilità di sapere se gli altri sono online o meno, se hanno letto i messaggi oppure no. Con questi sistemi invece si rende molto più facile aggirare il limite.