
Attenzione su WhatsApp, dopo l'ultimo aggiornamento (mistergadget.tech)
Tutti gli utenti dovrebbero fare massima attenzione a WhatsApp, in particolar modo a uno degli aggiornamenti recenti che è stato rilasciato in versione definitiva.
Stiamo parlando, infatti, dell’introduzione di una nuova funzionalità che di base è molto interessante ma che apporta una modifica sostanziale all’utilizzo delle fotografie all’interno della piattaforma.
Su WhatsApp è arrivato il supporto ufficiale per poter utilizzare le Live Photos, uno standard differente dal solito a cui gli utenti di norma non sono abituati. L’ultima versione beta di WhatsApp è stata rilasciata in via ufficiale prima per Android e poi per iOS, come avviene solitamente.
WhatsApp: attenzione all’aggiornamento per le foto
Ovviamente, coloro che non l’hanno ancora ricevuta devono scaricare l’aggiornamento in maniera manuale, quindi andare all’interno dell’applicazione nello Store di riferimento del proprio dispositivo e da qui cliccare su “Aggiorna” oppure decidere di impostare gli aggiornamenti automatici per non perdere alcun tipo di novità rilevante da parte dell’azienda.

Le Live Photos hanno ottenuto un grande successo all’interno della strumentazione iPhone e sono state poi riprese da una serie di applicazioni come WhatsApp. La funzione è stata rilasciata al principio per alcuni invitati e poi diffusa per tutti gli altri utenti. Quindi, coloro che non l’hanno ancora ricevuta e che hanno comunque gli aggiornamenti automatici attivati non devono esserne sorpresi, perché sicuramente arriverà poi su tutti i dispositivi.
In pratica, cliccando sulle immagini, si può trasformare una fotografia in una “animata” semplicemente premendoci sopra, quindi si tratta di un’impostazione molto facile. Il problema, come sempre, è che quando ci sono strumenti nuovi di questo tipo vengono inserite anche una serie di icone nuove. Molto spesso, alcuni dettagli e le posizioni cambiano, quindi è abbastanza facile che gli utenti cadano in errore, magari condividendo fotografie private nelle storie di WhatsApp o con gli altri utenti. Quindi, come sempre, è necessario fare attenzione, perché è chiaro che quando ci sono degli elementi nuovi, sono sicuramente molto interessanti e vale la pena sperimentare. Ma, soprattutto se non si ha particolare conoscenza della materia, è bene procedere adagio per non ritrovarsi poi con delle foto pubblicate che in realtà erano private.
Per poter inoltrare una Live Photo su WhatsApp basta utilizzare il sistema che viene impiegato ad oggi per tutti i file multimediali, quindi andare sul tasto “+”, toccare la Live Photo desiderata e poi inoltrarla. Il formato originale non viene alterato, quindi è chiaro che si mantiene sempre quello originale.
Le Live Photos sono visibili sia su iPhone che su Android poiché, all’interno di questo strumento, c’è Motion Photo, che comunque equivale alla stessa funzione. Sicuramente i due strumenti sono differenti, ma di base poi alla fine le modalità si equivalgono, quindi c’è la possibilità di usufruirne. Attenzione: quando un utente condivide un’immagine di tipo Live Photo, appare un’icona nuova che conferma non soltanto il caricamento, ma anche che si tratta di un prodotto di questo tipo. Il file viene inoltrato come foto statica o come GIF, senza audio. Ovviamente c’è sempre la necessità di un fotogramma da cui partire.