
Digitale Terrestre, c'è una data da non sottovalutare (mistergadget.tech)
Ancora novità per il digitale terrestre, c’è una data ufficiale a cui tutto dovrebbero fare attenzione, il 5 ottobre.
Negli ultimi tempi abbiamo assistito a una grande revisione complessiva del digitale terrestre e, soprattutto negli ultimi mesi, c’è stata una variazione significativa. Tuttavia, bisogna dire che questo annuncio è particolarmente interessante perché stiamo parlando di una delle più grandi piattaforme in assoluto e di un canale che si arricchirà di film, serie TV e in generale prodotti molto interessanti, che andranno ad apportare un beneficio enorme per gli utenti. Potranno così avere un canale molto variegato e con una programmazione degna di nota 24 ore su 24.
Come sempre, risulta però indispensabile fare la risintonizzazione automatica dei canali per poter ricevere la nuova programmazione e quindi procedere sia all’inserimento del canale sia alla sua corretta funzionalità.
Digitale Terrestre, c’è una data da non sottovalutare
È stata confermata una novità che arricchirà l’offerta del digitale terrestre in tutta Italia: il prossimo 5 ottobre 2025 si accenderà un nuovo canale, disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi compatibili.

Il protagonista di questo debutto è Discovery, canale di proprietà di Warner Bros. Discovery, che potremo sintonizzare alla LCN 37. Il suo arrivo sarà celebrato con un evento speciale, dedicato agli appassionati di storia e misteri. La programmazione di Discovery partirà in grande stile, con un’intera serata a tema Egitto. Domenica 5 ottobre, alle 21:15, andranno in onda due programmi esclusivi: “Ramses III: La Tomba dei Misteri” e “Il Mistero della Valle dei Re”.
Nei giorni successivi, il palinsesto si arricchirà con avventure, indagini archeologiche e storie mozzafiato. Tra i programmi attesi ci sono le avventure della Guardia civil, “La Febbre dell’Oro” e una serie di esplorazioni guidate dal conduttore e avventuriero Josh Gates.
L’arrivo di Discovery sul digitale terrestre è un’ottima opportunità per scoprire nuovi contenuti e arricchire il proprio tempo libero con storie affascinanti, documentari e programmi di alta qualità.“Il canale che da quasi mezzo secolo onora la sua missione di ispirare curiosità e meraviglia sul mondo, ampliando i confini della conoscenza, continua ad evolversi e da pay tv disponibile esclusivamente su abbonamento, nella prossima stagione si trasforma in un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio”, riporta il comunicato stampa ufficiale.
L’annuncio ha chiarito quindi cosa sarà trasmesso: “Con una programmazione che mixa i preziosi capisaldi del genere factual che si sono diffusi in tutto il mondo attraverso i decenni – avventura, storia, natura, mistero, docu-reality – con nuove serie, Discovery Channel rappresenterà il brand più riconoscibile e identificativo a vocazione documentaristica dell’offerta free, con un linguaggio contemporaneo e un ricco palinsesto caratterizzato da una programmazione stimolante e pop, con centinaia di titoli iconici e produzioni unscripted”.