
OnePlus 15 colori e specifiche (mistergadget.tech)
OnePlus 15 arriverà con tre nuovi colori e cinque tagli di memoria fino a 1 TB. Ecco tutti i dettagli emersi dai leak, tra design, display e batteria da 7.000 mAh.
Il debutto del prossimo OnePlus 15 si avvicina e, come spesso accade prima dei lanci più attesi, i dettagli trapelano online in anticipo. Stavolta, i rumor arrivano da fonti considerate affidabili e portano con sé informazioni interessanti non solo sulle specifiche tecniche già note, ma soprattutto su colorazioni inedite e varianti di memoria.
Le indiscrezioni confermano che OnePlus non vuole limitarsi a un aggiornamento incrementale: punta a un top di gamma completo, con un’attenzione particolare alla personalizzazione estetica e alla flessibilità d’uso grazie a configurazioni di storage mai così varie.
Le colorazioni di OnePlus 15 tra eleganza e sperimentazione
Secondo quanto riportato da Digital Chat Station, il nuovo OnePlus 15 sarà disponibile in almeno tre varianti di colore.
- Moon Rock Black: il nero non è una novità assoluta nella gamma OnePlus, ma questa volta dovrebbe trattarsi di una tonalità con assorbimento di luce particolarmente elevato, capace di conferire un look sobrio e sofisticato, quasi opaco. Una scelta pensata per chi ama l’eleganza classica e discreta.
- Purple: il viola rappresenta invece la scommessa più audace. Una tinta pensata per distinguersi, che potrebbe catturare l’attenzione di chi cerca uno smartphone premium ma allo stesso tempo originale.
- Titanium: la terza variante trapelata è descritta come un’opzione “shiny titanium”, che lascia immaginare una finitura lucida e metallica. Non è chiaro se si tratti di una vera e propria lega o di un trattamento superficiale, ma l’intento sembra quello di trasmettere resistenza e modernità, richiamando il mondo high-tech e i materiali premium già adottati da competitor come Apple.
La combinazione di queste tre varianti segnala un cambio di passo per OnePlus, intenzionata a proporre soluzioni che uniscono sobrietà, estro e robustezza, così da intercettare un pubblico molto più ampio.
Varianti di memoria: cinque opzioni per tutti i profili di utilizzo
Altro dettaglio rivelato riguarda i tagli di memoria: OnePlus 15 sarà disponibile in ben cinque configurazioni.
- 12 GB RAM + 256 GB storage
- 12 GB RAM + 512 GB storage
- 16 GB RAM + 256 GB storage
- 16 GB RAM + 512 GB storage
- 16 GB RAM + 1 TB storage
Una scelta che conferma la volontà di offrire massima libertà all’utente. Il taglio da 1 TB rappresenta una novità importante: punta agli utenti più esigenti, che usano lo smartphone come archivio per foto, video in 4K o 8K e applicazioni pesanti. La combinazione con 16 GB di RAM rende il dispositivo adatto anche a scenari professionali, come editing video in mobilità o gaming avanzato.
Il leak indica un peso complessivo di circa 215 grammi. Un valore non sorprendente, considerando che già il OnePlus 13 era piuttosto massiccio. Il nuovo modello dovrebbe mantenere un design alto e imponente, con un display generoso e una batteria di grande capacità.
Il compromesso, come sempre, riguarda la maneggevolezza: chi sceglierà OnePlus 15 dovrà accettare un dispositivo non tra i più leggeri, ma capace di offrire autonomia e prestazioni di livello assoluto.

Tra le caratteristiche anticipate, spicca il display OLED da 6,78 pollici. La risoluzione sarebbe limitata a 1.5K, una scelta che potrebbe apparire conservativa rispetto al 2K di altri top di gamma, ma che probabilmente punta a ridurre i consumi energetici e a migliorare la fluidità complessiva.
Il pannello dovrebbe invece brillare per la frequenza di aggiornamento a 165 Hz, un valore superiore rispetto ai 120 Hz standard. Una caratteristica pensata soprattutto per i gamer e per chi desidera un’interfaccia estremamente fluida. L’accoppiata con un sampling touch elevato potrebbe garantire tempi di risposta rapidi, rendendo l’esperienza d’uso ancora più immediata.
Prestazioni: Snapdragon 8 Elite 2 e batteria da 7.000 mAh
Sotto la scocca, il nuovo top di gamma OnePlus dovrebbe integrare il Snapdragon 8 Elite 2, chipset atteso come punto di riferimento nel segmento premium per il 2025-2026. Il processore offrirà non solo un incremento nelle performance grafiche e computazionali, ma anche miglioramenti in termini di efficienza energetica grazie al processo produttivo avanzato.
Il vero punto di forza, tuttavia, sarà la batteria. Secondo i leak, il OnePlus 15 potrebbe montare un modulo da 7.000 mAh, una capacità che si colloca ai vertici assoluti del mercato degli smartphone mainstream. A supporto, è attesa la ricarica rapida da 100W, che dovrebbe consentire tempi di ricarica molto contenuti, rendendo il dispositivo pronto all’uso in pochi minuti.
Fotocamere: tre sensori da 50 MP
Il comparto fotografico non dovrebbe mancare di ambizioni. Le indiscrezioni parlano di una tripla fotocamera posteriore composta da:
- un sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS);
- un ultra-grandangolare da 50 MP;
- un teleobiettivo periscopico da 50 MP con zoom ottico 3x.
Un setup che punta su uniformità di risoluzione e qualità complessiva, cercando di garantire performance elevate in tutte le condizioni. Interessante anche la voce secondo cui il modulo fotografico potrebbe cambiare forma, passando da un design circolare a uno quadrato, una scelta che lo renderebbe più in linea con le tendenze estetiche di altri flagship.
Le caratteristiche trapelate delineano uno smartphone che si inserisce a pieno titolo nella fascia premium, pronto a competere con i rivali più diretti come Samsung Galaxy S26, Xiaomi 16 Pro e la futura serie iPhone 17.
I punti di forza individuati — batteria da record, frequenza del display a 165 Hz, fotocamere uniformi e nuove colorazioni — indicano un approccio bilanciato tra estetica e funzionalità. Al tempo stesso, il peso importante e la risoluzione “solo” 1.5K potrebbero rappresentare fattori divisivi per alcuni utenti.
La strategia di OnePlus sembra comunque chiara: proporre uno smartphone ricco di autonomia, adatto ai power user e a chi cerca prestazioni senza compromessi, con un tocco di stile dato dalle nuove finiture.