News

Poco M7 4G debutta a livello globale con display 144Hz, Snapdragon 685 e batteria da 7.000mAh

Poco lancia il nuovo M7 4G a livello globale: display da 6,9” a 144Hz, Snapdragon 685 e batteria da 7.000mAh con ricarica rapida.

Dopo il lancio in India del Poco M7 Plus 5G, il brand amplia la propria offerta con la versione Poco M7 4G, presentata ufficialmente a livello globale. Lo smartphone si posiziona nella fascia medio-bassa del mercato, ma porta con sé caratteristiche tipiche di modelli più costosi, come un ampio display con refresh rate elevato e una batteria di capacità superiore alla media.

POCO M7 4G: display da 6,9 pollici con refresh rate a 144Hz

Il nuovo Poco M7 4G è dotato di un pannello IPS LCD da 6,9 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento fino a 144Hz, un dato che lo distingue chiaramente in questa fascia di prezzo. La frequenza di campionamento del tocco arriva a 288Hz, migliorando la reattività durante l’uso quotidiano e le sessioni di gioco.

Lo schermo raggiunge una luminosità tipica di 700 nit, che può arrivare a 850 nit in modalità HBM (High Brightness Mode), garantendo leggibilità anche sotto la luce diretta del sole. Sul fronte della protezione visiva, il pannello è certificato TÜV Rheinland per la riduzione della luce blu, la modalità flicker-free e la compatibilità con i ritmi circadiani.

Alla base del dispositivo troviamo il processore Qualcomm Snapdragon 685, una soluzione a 6nm pensata per bilanciare efficienza energetica e prestazioni di fascia media. Le configurazioni disponibili includono 6GB di RAM e 128GB di memoria interna o 8GB di RAM e 256GB di archiviazione, entrambe espandibili tramite microSD fino a 2TB.

Il sistema supporta inoltre l’espansione virtuale della RAM fino a 8GB aggiuntivi, una funzione che sfrutta lo spazio di archiviazione per migliorare la gestione delle applicazioni in background.

Uno dei punti di forza più evidenti del Poco M7 4G è la sua batteria da 7.000mAh, una capacità difficilmente riscontrabile in altri modelli della stessa fascia di prezzo. Questa soluzione consente un’autonomia prolungata anche con uso intenso, rendendolo adatto a chi cerca uno smartphone in grado di coprire più giornate senza necessità di ricarica. Il supporto alla ricarica rapida da 33W permette comunque di ridurre i tempi di ricarica, mantenendo un buon equilibrio tra capacità della batteria e praticità d’uso.

POCO M7 4G ufficiale (mistergadget.tech)

Sul retro è presente un modulo fotografico con sensore principale da 50MP, capace di registrare video in 1080p a 30fps. Nonostante non sia un comparto pensato per la fotografia professionale, offre prestazioni adeguate all’utilizzo quotidiano.

La fotocamera frontale è da 8MP, anch’essa con supporto a registrazioni in 1080p a 30fps, pensata per selfie e videochiamate.

Software e funzionalità aggiuntive

Il dispositivo arriva con Android 15 personalizzato dall’interfaccia HyperOS 2.0, che introduce ottimizzazioni grafiche e funzionali tipiche dell’ecosistema Xiaomi.

Tra le altre caratteristiche spiccano il sensore di impronte digitali laterale, il riconoscimento facciale tramite AI, il supporto all’audio Hi-Res con tecnologia Dolby Atmos e la presenza dell’NFC per i pagamenti contactless. Non mancano Wi-Fi dual band (2,4/5GHz)Bluetooth 5.0infrarossi e la certificazione IP64 contro polvere e schizzi d’acqua.

Prezzo e disponibilità

Il Poco M7 4G è già disponibile su AliExpress al prezzo di 147 dollari, con due varianti:

  • 6GB + 128GB
  • 8GB + 256GB

Le colorazioni annunciate sono neroblu e argento, offrendo diverse opzioni estetiche per gli utenti.

Con il suo display ad alta frequenza di aggiornamento, la batteria di grande capacità e un prezzo aggressivo, il Poco M7 4G si presenta come una proposta competitiva per chi cerca uno smartphone economico senza rinunciare a fluidità e autonomia.

Pur non offrendo innovazioni sul piano fotografico o hardware di fascia alta, si posiziona come un dispositivo bilanciato, particolarmente adatto a studenti, lavoratori e gamer occasionali che necessitano di un dispositivo affidabile e duraturo.

Manuel De Pandis

Manuel DePandis è uno degli autori di riferimento di MisterGadget.Tech, specializzato nel racconto del mondo mobile e delle tecnologie che usiamo ogni giorno. Dai nuovi smartphone ai dispositivi indossabili, passando per accessori, gadget e piattaforme di streaming, Manuel affronta ogni prodotto con un occhio attento ai dettagli, ma senza mai appesantire la lettura. Il suo stile diretto e pratico lo rende il punto di riferimento ideale per chi cerca informazioni chiare, affidabili e aggiornate. Ogni articolo firmato da lui è pensato per aiutare il lettore a orientarsi tra le mille proposte del mercato tech.

Pubblicato da
Manuel De Pandis
Tags Poco

Articoli Recenti

L’opzione che si attiva sul telefono e condivide i dati personali, fa tutto da sola: si imposta dopo l’aggiornamento e devi disattivarla subito

Molti italiani, senza saperlo, vivono con una serie di impostazioni attive sui propri dispositivi che…

7 ore fa

Nuova truffa online devasta i pensionati di ritorno dalle vacanze: amara sorpresa

Ci sono importanti notizie che riguardano il cedolino, quindi il documento che attesta i pagamenti…

9 ore fa

OPPO Find X9 Ultra: batteria da 7.000 mAh e fotocamere potenziate

OPPO potrebbe alzare l’asticella nel segmento dei flagship con il prossimo Find X9 Ultra, secondo le ultime…

10 ore fa

Prelievi improvvisi sui conti correnti, scatta il panico in tutta Italia: se vedi questi codici, chiama subito la banca

Da tempo siamo abituati a sentire di truffe e raggiri online che, il più delle…

13 ore fa

Gmail, utenti non hanno più tempo: manca pochissimo, tutti nel mirino

Gli utenti di Gmail si trovano ora di fronte a una scelta importante: Google ha…

15 ore fa

Ti chiamano e dicono queste parole: se le senti devi intervenire in 10 secondi o scatta la truffa e sei obbligato a pagare

Le forze dell'ordine hanno lanciato un nuovo allarme, e questa volta, l'attenzione deve essere massima…

18 ore fa