
HONOR Magic V Flip 2 batteria (mistergadget.tech)
HONOR Magic V Flip 2 debutta il 21 agosto con batteria da 5.500 mAh, ricarica cablata a 80W e wireless a 50W.
Honor ha confermato ufficialmente uno degli elementi più attesi del nuovo Magic V Flip 2, in arrivo il 21 agosto 2025 in Cina. Il pieghevole a conchiglia del brand integrerà una batteria da 5.500 mAh, la più grande mai vista su un flip phone, accompagnata da ricarica cablata a 80W e wireless a 50W, segnando un primato assoluto per questo segmento.
HONOR: una sfida diretta alla concorrenza
Fino a oggi, il primato apparteneva allo Xiaomi Mix Flip 2, lanciato a giugno 2025 con una batteria da 5.165 mAh e ricarica rapida a 67W. Nonostante il passo avanti rispetto ai modelli precedenti, il dispositivo di Xiaomi non includeva la ricarica wireless, lasciando spazio a Honor per introdurre una soluzione più completa. Con i suoi 5.500 mAh, il Magic V Flip 2 non solo alza l’asticella della capacità, ma offre anche la combinazione più potente di ricarica cablata e senza fili mai implementata su un flip phone.

Honor ha diffuso anche un dettaglio tecnico relativo alla robustezza del nuovo dispositivo. Il Magic V Flip 2 adotta un vetro UTG (Ultra-Thin Glass) ultra resistente, con pieghe che non superano i 50 micron nemmeno dopo 350.000 aperture e chiusure. Secondo il brand, questo garantisce una superficie praticamente immutata anche dopo cinque anni di utilizzo quotidiano, un traguardo significativo per una categoria ancora percepita come delicata.
Le indiscrezioni trapelate nelle ultime settimane offrono uno sguardo più ampio alle caratteristiche tecniche del pieghevole. All’interno troverà spazio un pannello LTPO OLED da 6,82 pollici con risoluzione 1.5K e refresh rate a 120 Hz, pensato per garantire fluidità sia nell’uso quotidiano che nelle attività multimediali. All’esterno, invece, il dispositivo dovrebbe ospitare un display LTPO OLED da 4 pollici a 120 Hz, utile per notifiche, widget e rapidi controlli senza dover aprire lo smartphone.
Fotocamere di livello flagship
Il comparto fotografico sarà uno dei punti di forza del nuovo flip. Le informazioni trapelate indicano una fotocamera frontale da 50 MP, dedicata ai selfie e alle videochiamate. Sul retro, Honor avrebbe scelto una fotocamera principale da 200 MP affiancata da un ultra-grandangolare da 50 MP, una configurazione che punta a portare l’esperienza fotografica dei pieghevoli a un nuovo livello. L’obiettivo è sfidare non solo i concorrenti diretti nel segmento flip, ma anche gli smartphone tradizionali di fascia alta.

Sotto la scocca, il Magic V Flip 2 sarà spinto dal Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, abbinato a fino a 16 GB di RAM e fino a 1 TB di storage interno. Una combinazione che rende chiaro il posizionamento del dispositivo come uno dei flip più potenti sul mercato. Nonostante la batteria capiente, le dimensioni restano contenute: lo smartphone dovrebbe misurare 6,9 mm di spessore e pesare 204 grammi, valori che lo rendono competitivo in termini di portabilità e leggerezza.
Design e varianti cromatiche
Honor proporrà il nuovo modello in più varianti di colore, tra cui nero, bianco, viola e una special edition blu, confermando l’attenzione alla personalizzazione e all’estetica. Il design punta a un equilibrio tra eleganza e robustezza, con la cerniera rinforzata che dovrebbe contribuire alla durabilità dichiarata dall’azienda.

Un salto generazionale per i flip phone
L’arrivo del Magic V Flip 2 rappresenta un passo avanti significativo per i pieghevoli a conchiglia. Negli ultimi anni, i flip hanno conquistato una parte crescente del mercato grazie alla combinazione di compattezza e schermi di grandi dimensioni, ma l’autonomia è rimasta uno dei principali limiti. Con una batteria da 5.500 mAh e ricariche tra le più veloci del settore, Honor sembra aver centrato uno degli aspetti più critici, offrendo un dispositivo potenzialmente in grado di durare un’intera giornata anche con utilizzi intensivi.
La strategia è chiara: rafforzare la posizione di Honor nel mercato dei pieghevoli puntando su innovazioni tangibili e differenzianti. L’annuncio ufficiale del 21 agosto chiarirà prezzo e disponibilità, ma le specifiche già confermate delineano un dispositivo che potrebbe ridefinire le aspettative per i flip phone nel 2025.