
OnePlus smartphone midrange 165 Hz (mistergadget.tech)
OnePlus potrebbe lanciare un display a 165 Hz su un modello di fascia media come l’Ace 6, portando una tecnologia da gaming phone a un pubblico più ampio.
OnePlus sta valutando un cambio di strategia nell’introduzione delle proprie innovazioni hardware. Secondo nuove indiscrezioni provenienti dal leaker cinese Digital Chat Station, l’azienda starebbe testando un display piatto da 1.5K con refresh rate a 165 Hz, abbinato a un circuito integrato per il tocco ottimizzato, su un modello di fascia mediaanziché su un flagship. Una mossa che potrebbe portare a un significativo vantaggio competitivo in un settore dove le differenze tecnologiche tra i brand si assottigliano rapidamente.
Una scelta insolita per OnePlus
Tradizionalmente, refresh rate così elevati sono riservati a smartphone di fascia alta, in particolare a modelli pensati per il gaming. Portare una frequenza di aggiornamento di 165 Hz in un dispositivo di fascia media rappresenterebbe una rottura con le consuetudini, permettendo a OnePlus di introdurre in un segmento più accessibile una fluidità di movimento e una reattività al tocco normalmente riservate a chi spende di più.
Secondo il leaker, il nuovo pannello garantirà un’esperienza visiva più fluida e un’interazione più immediata grazie a un touch IC migliorato. Questo aggiornamento è pensato per ridurre al minimo la latenza e offrire un controllo preciso, elemento fondamentale non solo per il gaming ma anche per l’uso quotidiano e le app più esigenti in termini di velocità di risposta.
Il candidato più probabile per inaugurare questa tecnologia sembra essere il OnePlus Ace 6, il cui lancio in Cina è atteso per ottobre 2025. Tra le specifiche vociferate, oltre al display a 165 Hz, emergono un sensore di impronte digitali a ultrasuoni sotto lo schermo, un chipset Snapdragon serie 8 e un telaio centrale in metallo, tutti elementi che posizionano il dispositivo nella fascia medio-alta del mercato.

Come già accaduto in passato, è probabile che la versione globale arrivi con un altro nome, e secondo le indiscrezioni potrebbe essere commercializzata come OnePlus 15R. Questo approccio consentirebbe all’azienda di differenziare la propria offerta nei vari mercati, mantenendo comunque le stesse caratteristiche tecniche.
Il segmento medio è diventato terreno di sperimentazione per diversi produttori, e OnePlus non è l’unica a esplorare soluzioni di questo tipo. Lo stesso Digital Chat Station ha rivelato che anche Redmi, divisione di Xiaomi, starebbe sviluppando dispositivi con display a 165 Hz, probabilmente come risposta diretta alle mosse di OnePlus.
L’introduzione di schermi a refresh rate così elevati nei modelli di fascia media potrebbe cambiare gli equilibri competitivi, rendendo questa caratteristica uno standard atteso anche in dispositivi dal prezzo più contenuto.
Non solo smartphone: in arrivo anche un tablet
Oltre al nuovo smartphone, OnePlus starebbe lavorando a un tablet dotato dello stesso pannello a 165 Hz. Una scelta che aprirebbe la strada a prodotti pensati per il gaming mobile e per chi cerca il massimo della fluidità anche su display di dimensioni maggiori. La combinazione di alta frequenza di aggiornamento e pannello piatto potrebbe risultare particolarmente interessante per i creatori di contenuti e per chi utilizza applicazioni professionali su tablet.
Se confermata, l’adozione del display a 165 Hz in un modello non flagship rappresenterebbe una strategia aggressiva per distinguersi in un mercato in cui i margini di innovazione sono sempre più ristretti. Portare una tecnologia tipicamente “da top di gamma” in un dispositivo più accessibile consentirebbe a OnePlus di attirare un pubblico più ampio, inclusi gamer e utenti attenti alla fluidità.

Questa scelta potrebbe anche fungere da banco di prova per testare la durabilità e l’ottimizzazione di un pannello di questo tipo prima di portarlo su modelli premium. In passato, soluzioni simili sono state sperimentate in fasce più basse per raccogliere feedback e perfezionare la tecnologia in vista di un’implementazione su larga scala.
Attesa per lancio e prezzo
Resta da capire quando il nuovo dispositivo vedrà la luce sul mercato globale e, soprattutto, a che fascia di prezzo si posizionerà. Se OnePlus riuscisse a mantenere un costo competitivo, il OnePlus Ace 6 (o 15R) potrebbe diventare uno dei modelli di riferimento per chi cerca alte prestazioni visive senza dover investire in un flagship.