
Scopri come bloccare su TikTok profili dei quali non sei più (o non sei mai stato) interessato a vedere, che ti hanno infastidito per qualche motivo o dai quali ricevi commenti inopportuni.
Indice
Se ti è capitato di incrociare profili che proprio non ti vanno a genio, o magari ricevi commenti che preferiresti non leggere, sappi che TikTok offre diversi strumenti per gestire la tua esperienza e bloccare gli utenti indesiderati è uno dei più efficaci. È una funzione potente, che ti permette di mantenere il controllo su chi può interagire con i tuoi contenuti e con te in generale.
Cosa succede quando blocchi qualcuno su TikTok
Bloccare un utente su TikTok è come erigere un muro digitale tra te e quella persona. Una volta bloccato, l’utente non potrà più visualizzare i tuoi video, le tue storie, né cercarti. Non potrà inviarti messaggi diretti, commentare i tuoi post, né mettere Mi piace ai tuoi contenuti. Insomma, sparisci completamente dal suo radar, e viceversa.

Un aspetto importante da considerare è che TikTok non notifica all’utente che è stato bloccato. Questo significa che non riceverà una notifica specifica del tipo Sei stato bloccato da. Tuttavia, se proverà a cercarti o a interagire con i tuoi contenuti, scoprirà di non potervi accedere, e da lì potrà dedurre di essere stato bloccato.
Dal tuo punto di vista, non vedrai più i contenuti dell’utente bloccato nel tuo feed Per Te o Seguiti. Se lo stavi seguendo, verrà automaticamente rimosso dalla tua lista di seguiti, e tu verrai rimosso dalla sua. È un reset completo della relazione digitale tra voi due su TikTok.
Come bloccare un utente su TikTok: la procedura passo passo
Scoprire come bloccare un utente su TikTok non riserva molte sorprese. Infatti, non hai bisogno di essere un guru della tecnologia per farlo. Per te una guida passo dopo passo attraverso i diversi modi per bloccare qualcuno.
Bloccare da un profilo utente su TikTok
Semplice, veloce, immediato. Il primo metodo è il più utilizzato e ovviamente per buone ragioni. Ti basterà infatti:
- Trovare il profilo dell’utente: in alternativa, puoi accedere al suo profilo cliccando sul suo nome utente da un commento, un video o un messaggio.
- Accedere al profilo: una volta sul profilo dell’utente, cerca l’icona con i tre puntini orizzontali o verticali (a seconda del tuo sistema operativo e della versione dell’app) nell’angolo in alto a destra dello schermo.
- Selezionare Blocca: tra le varie opzioni del menu, dovresti vedere Blocca. Toccala.
- Confermare il blocco: TikTok ti chiederà una conferma per assicurarsi che tu voglia davvero bloccare l’utente. Tocca Blocca ancora una volta per confermare la tua decisione.
Ed ecco fatto! L’utente è stato bloccato.
Bloccare da un commento
A volte, l’interazione indesiderata avviene tramite i commenti. Fortunatamente, puoi bloccare un utente direttamente da lì. Dovrai semplicemente premere e tenere premuto sul commento dell’utente. Si aprirà un piccolo menu. A seconda della versione dell’app, potresti vedere un’opzione come Gestisci più commenti o semplicemente un’icona di un cestino o un divieto. Toccala. Ora dovresti essere in una schermata dove puoi selezionare uno o più commenti. Seleziona il commento dell’utente che vuoi bloccare e poi tocca Altro (spesso in basso). Tra le opzioni, troverai Blocca account. Toccala per bloccare l’utente.
Bloccare da un messaggio diretto (DM)
Se qualcuno ti invia messaggi indesiderati, puoi bloccarlo direttamente dalla conversazione. Vai alla sezione Posta in arrivo e apri la conversazione con l’utente che vuoi bloccare. Nella parte superiore della schermata della chat, vedrai il nome utente dell’altra persona. Toccalo per accedere al suo profilo (o a una schermata di opzioni relative a quella chat). Ancora una volta, cerca l’icona del menu con i tre puntini nell’angolo in alto a destra. Dal menu a comparsa, scegli Blocca e conferma.
Un paio di consigli:
- Rivedi regolarmente i tuoi blocchi: ogni tanto, potrebbe essere utile dare un’occhiata alla tua lista di utenti bloccati. Potresti aver bloccato qualcuno per errore o potresti voler sbloccare qualcuno in futuro.
- Segnala: se un utente sta violando le linee guida della community di TikTok (ad esempio, con molestie, spam, contenuti inappropriati), considera anche di segnalare l’account oltre a bloccarlo. La segnalazione aiuta TikTok a mantenere la piattaforma sicura per tutti. Puoi trovare l’opzione Segnala nello stesso menu dove trovi Blocca sul profilo dell’utente.
Come sbloccare un utente bloccato
Hai bloccato qualcuno e ora hai cambiato idea? Magari è stato un blocco impulsivo, o la situazione è cambiata e sei disposto a ristabilire il contatto. Niente paura, TikTok ti permette di sbloccare un utente con la stessa facilità con cui lo hai bloccato. Ci sono due modi principali per farlo:
Sbloccare direttamente dal profilo dell’utente:
- Cerca il profilo dell’utente: anche se bloccato, puoi ancora cercare il nome utente della persona nella barra di ricerca di TikTok (contrariamente a quanto dice l’avviso quando effettui il blocco). Se non lo trovi subito, assicurati di aver digitato il nome utente corretto.
- Accedi al profilo: una volta trovato il profilo dell’utente bloccato (potrebbe apparire in modo leggermente diverso, indicando che è bloccato), toccalo per aprirlo.
- Tocca il pulsante Sblocca: invece del pulsante Segui o di altre opzioni di interazione, vedrai un pulsante rosso o una chiara indicazione Sblocca al centro del profilo. Toccalo.
- Conferma lo sblocco: TikTok ti chiederà di confermare la tua decisione. Tocca Sblocca ancora una volta.
Sbloccare dalla tua lista di utenti bloccati:
- Accedi al tuo profilo: apri l’app di TikTok e tocca l’icona del tuo Profilo nell’angolo in basso a destra dello schermo.
- Apri il menu delle impostazioni: nel tuo profilo, tocca l’icona con le tre linee orizzontali (o a volte tre puntini) nell’angolo in alto a destra dello schermo. Si aprirà un menu a comparsa.
- Seleziona Impostazioni e naviga fino privacy: dal menu, scegli l’opzione Impostazioni e trova il sottomenu privacy.
- Trova Account bloccati: scorri ancora verso il basso fino a trovare la sezione Interazione e cerca l’opzione Account bloccati. Toccala.
- Gestisci la lista di blocco: ora vedrai un elenco di tutti gli account che hai bloccato. Accanto a ogni nome utente, ci sarà un pulsante Sblocca. Tocca Sblocca accanto all’utente che desideri sbloccare.
- Conferma lo sblocco: come per l’altro metodo, ti verrà chiesta una conferma.
Bloccare i commenti indesiderati su TikTok
Oltre a bloccare gli utenti, TikTok ti offre strumenti specifici per gestire e filtrare i commenti ai tuoi video. A volte non vuoi bloccare un utente completamente, ma semplicemente evitare che lasci commenti spiacevoli. Ecco come puoi prendere il controllo della sezione commenti tramite impostazioni accessibili dalla sezione privacy del tuo profilo:
- Filtra spam e commenti offensivi: questa opzione (spesso attiva di default) usa gli algoritmi di TikTok per rilevare e nascondere automaticamente i commenti che potrebbero essere spam o offensivi.
- Filtra tutti i commenti: attivando questa opzione, tutti i nuovi commenti sui tuoi video dovranno essere approvati manualmente da te prima di essere visibili al pubblico.
- Filtrare i commenti per parole chiave: questa funzione ti permette di creare una lista personalizzata di parole o frasi che non vuoi vedere nei tuoi commenti.
- Gestire i commenti sui singoli video: puoi anche gestire i commenti su un video specifico se non vuoi applicare filtri a livello globale. Vai al video su cui vuoi gestire i commenti, potrai decidere chi può commentare il tuo video (Tutti, Seguiti che segui, Nessuno).
La sezione commenti può essere un luogo vivace per l’interazione, ma può anche diventare una fonte di stress. Gestire i commenti ti permette di mantenere un ambiente positivo e creare una community più accogliente. Proteggerti dal cyberbullismo, bloccare determinate parole o utenti può ridurre significativamente l’esposizione a contenuti dannosi. Migliorare la tua salute mentale, data l’inutilità effettiva delle cattiverie scritte spesso nei commenti sui social.
Come limitare chi ti può contattare
Oltre a bloccare utenti e filtrare commenti, TikTok ti offre una serie di impostazioni sulla privacy che ti permettono di controllare chi può interagire con te in vari modi. È un modo eccellente per prevenire l’interazione indesiderata prima ancora che avvenga. Per accedere a queste impostazioni, segui questi passaggi generali:
- Accedi al tuo profilo
- Apri il menu delle impostazioni
- Seleziona impostazioni e naviga fino privacy: una volta nella sezione, troverai diverse opzioni sotto la voce Interazione che ti permettono di limitare chi può contattarti o interagire con i tuoi contenuti:
- Messaggi diretti: puoi scegliere chi può inviarti messaggi diretti (tutti, amici suggeriti, amici, nessuno)
- Duetto e Stitch: sempre nella sezione Privacy, scorri verso il basso fino a Duetto e Stitch. Queste impostazioni ti permettono di controllare chi può utilizzare i tuoi video per creare Duetti (video a schermo diviso con i tuoi contenuti) o Stitch (estrarre clip dai tuoi video). Le opzioni sono generalmente le solite: Tutti, Amici (seguaci reciproci) o Solo io, caso in cui nessuno potrà utilizzare i tuoi video per queste funzioni.
- Download video: questa opzione ti permette di decidere se gli altri utenti possono scaricare i tuoi video. Se disabilitata, nessuno potrà scaricare i tuoi contenuti sul proprio dispositivo.
- Stato attività : attivando o disattivando questa opzione, decidi se i tuoi amici possono vedere quando sei attivo su TikTok.
- Liste dei Mi piace: ti permette di decidere chi può visualizzare i video a cui hai messo Mi piace. Puoi impostarla su Solo io per la massima privacy.
Differenza tra bloccare e silenziare su TikTok
TikTok offre diverse opzioni per gestire le interazioni indesiderate, e a volte si fa confusione tra bloccare e silenziare (o limitare). Sebbene entrambe servano a ridurre l’esposizione a certi utenti, funzionano in modi molto diversi e hanno conseguenze distinte.
Quando blocchi un utente su TikTok, instauri una barriera completa tra te e quella persona. L’utente bloccato non potrà più vedere il tuo profilo, i tuoi video (pubblici o privati), le tue storie o qualsiasi altro contenuto che pubblichi. Tu, dal canto tuo, non vedrai i suoi contenuti. Non potrà più inviarti messaggi diretti, commentare i tuoi video, mettere “Mi piace”, duettare o creare Stitch con i tuoi contenuti. Anche se eravate “amici” (cioè vi seguivate a vicenda), il “seguito” reciproco viene interrotto. Non ti troverà più tramite la funzione di ricerca, e tu non troverai lui. Ricorda: TikTok non invia una notifica all’utente che è stato bloccato. Pensa al blocco come a una porta chiusa a chiave a doppia mandata. Nessuno può entrare o uscire.
La funzione di silenziare o limitare su TikTok è meno drastica del blocco. Non c’è una funzione diretta come su altre piattaforme, ma TikTok offre opzioni che hanno un effetto simile, in particolare la funzione Limita. Pensata per gestire le interazioni con specifici account senza bloccarli completamente, l’utente limitato può ancora vedere i tuoi video e il tuo profilo. Tu puoi ancora vedere i suoi. I commenti dell’utente limitato sui tuoi video saranno visibili solo a lui e a te. Non saranno visibili al pubblico finché non li approvi manualmente. I messaggi diretti dell’utente limitato verranno spostati nella tua casella di Richieste di messaggi, e non riceverai notifiche per essi. Potrai leggerli solo se decidi di aprirli. L’utente non saprà che il suo messaggio è stato filtrato.