
Amazon annuncia il nuovo Blink Video Doorbell: due anni di autonomia e una visuale completa a un prezzo imbattibile (mistergadget.tech)
Arriva in Italia l’ultima generazione del videocitofono smart di Blink: niente fili, batterie standard facilmente sostituibili e la possibilità di salvare i video in locale senza abbonamento. Scopriamo tutte le novità di un dispositivo che punta a rendere la casa sicura accessibile a tutti.
Amazon amplia oggi la sua gamma di dispositivi per la casa intelligente con l’annuncio ufficiale del Blink Video Doorbell di ultima generazione. In un mercato affollato di soluzioni per la sicurezza domestica, Blink si è sempre distinta per la sua filosofia basata su tre pilastri: semplicità d’installazione, lunga autonomia e un prezzo accessibile. Questo nuovo modello non fa eccezione, anzi, alza l’asticella su tutti i fronti, introducendo caratteristiche finora riservate a prodotti di fascia ben più alta.
Progettato per chi cerca una soluzione pratica e senza fronzoli, il nuovo videocitofono promette di risolvere i problemi più comuni legati a questi dispositivi, a partire dall’annosa questione della batteria e dei costi di abbonamento.
Due anni di autonomia con batterie standard: la vera rivoluzione
La caratteristica che salta subito all’occhio è senza dubbio l’autonomia. Il nuovo Blink Video Doorbell garantisce fino a due anni di funzionamento con un unico set di tre batterie stilo AA al litio. Questa non è solo una promessa di longevità eccezionale, ma anche una scelta che va controcorrente rispetto ai competitor, che spesso utilizzano pacchi batteria proprietari, costosi e scomodi da ricaricare. Con Blink, basterà sostituire le batterie, facilmente reperibili ovunque, per avere altri due anni di tranquillità.
Questo risultato è reso possibile grazie all’efficienza energetica del dispositivo e alla presenza del Blink Sync Module Core, un piccolo hub che si collega alla rete Wi-Fi domestica e funge da ponte di comunicazione con il videocitofono, gestendo gran parte delle operazioni e preservando così la carica delle batterie.
Vedere tutto, dalla testa ai piedi, giorno e notte
Un altro importante passo avanti riguarda il campo visivo. Il nuovo modello è dotato di un campo visivo verticale di 150° e un formato video 1:1, una combinazione pensata per offrire una visuale completa “dalla testa ai piedi”. Questo significa che non solo potrete vedere chiaramente il volto di chi suona alla porta, ma anche controllare eventuali pacchi lasciati a terra dal corriere, un dettaglio spesso trascurato dai videocitofoni con un campo visivo panoramico tradizionale (16:9).
La qualità video è in HD e la visione notturna a infrarossi garantisce immagini chiare anche in condizioni di buio totale.
Il Sync Module e l’addio all’abbonamento obbligatorio
Forse la novità più interessante per molti utenti riguarda la gestione delle registrazioni. La vera arma segreta del sistema Blink risiede infatti nel Sync Module Core, un piccolo hub che non solo ottimizza l’autonomia, ma offre anche la possibilità di salvare le registrazioni video in locale su una comune chiavetta USB (venduta separatamente), dicendo così addio all’abbonamento cloud obbligatorio. Questa funzione, spesso assente nei prodotti della concorrenza, offre un enorme vantaggio in termini di privacy e di risparmio a lungo termine.
Per chi desidera funzionalità aggiuntive, rimane comunque disponibile il piano di abbonamento Blink Subscription Plan. Con questo servizio opzionale, si ottiene l’archiviazione dei video sul cloud per 30 giorni e l’accesso a funzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale, come il rilevamento delle persone. Grazie a questa funzione, si riceveranno notifiche smart solo quando una persona si avvicina alla porta, ignorando il passaggio di animali o veicoli e riducendo drasticamente i falsi allarmi.
Integrazione con Alexa e un ecosistema connesso
Essendo un prodotto Amazon, l’integrazione con l’ecosistema Alexa è profonda e intuitiva. È possibile collegare il Blink Video Doorbell ai dispositivi Echo per ricevere annunci vocali quando qualcuno suona o viene rilevato un movimento. Se si possiede un Echo Show, si potrà dire “Alexa, mostrami la porta d’ingresso” per vedere in tempo reale chi c’è fuori. Inoltre, si possono creare Routine personalizzate, ad esempio per accendere le luci del portico quando viene rilevata una persona di notte.
Prezzo e disponibilità
Il nuovo Blink Video Doorbell è disponibile per il preordine da oggi su Amazon.it nei colori bianco e nero. Le spedizioni inizieranno a metà agosto al prezzo estremamente competitivo di 64,99 €. Questo posizionamento lo rende una delle opzioni più aggressive e complete sul mercato per chiunque voglia rendere la propria casa più sicura in modo semplice ed economico.