
Creative lancia la Stage Pro, la nuova soundbar compatta per TV e PC (mistergadget.tech)
Con 160W di potenza, un subwoofer dedicato e l’esclusiva tecnologia SuperWide, la nuova arrivata della gamma Stage promette un audio da cinema anche in spazi ridotti e a un prezzo aggressivo. Scopriamo tutti i dettagli.
Creative Technology ha annunciato oggi il lancio ufficiale di Creative Stage Pro, la nuova soundbar 2.1 con subwoofer pensata per chi cerca un’esperienza audio potente e cinematografica senza dover sacrificare spazio prezioso sulla scrivania o in salotto.
Progettata per l’utente moderno che passa con disinvoltura da una maratona di film a una sessione di gaming intensa, fino alla visione di video su YouTube, la Stage Pro si propone come la soluzione ideale per elevare l’audio di TV, PC e console in ambienti compatti. Con un design minimalista e un prezzo di lancio aggressivo di 139,99 euro, questa soundbar punta a portare il suono premium a un pubblico più vasto.
Indice
SuperWide e Dolby Audio: l’immersione in primo piano
Il cuore dell’esperienza audio è l’esclusiva tecnologia SuperWide di Creative, progettata per espandere il palcoscenico sonoro (soundstage) ben oltre le dimensioni fisiche della soundbar. Grazie a un’elaborazione digitale avanzata, il suono sembra provenire da una sorgente molto più ampia, creando un’esperienza avvolgente e spaziale che immerge l’ascoltatore al centro dell’azione.
A supportare l’immersività c’è la decodifica Dolby Audio. Questa tecnologia non solo garantisce la compatibilità con i formati audio più diffusi, ma lavora per ottimizzare la resa sonora, assicurando dialoghi chiari, tonalità naturali e una maggiore ricchezza di dettagli, sia nei film che nella musica.
Potenza e flessibilità: da vicino e da lontano
Nonostante le dimensioni compatte, la Creative Stage Pro offre una potenza di picco di 160W, erogata da driver full-range ottimizzati nella soundbar e da un subwoofer “long-throw” dedicato, capace di riprodurre bassi profondi e d’impatto.

Una delle caratteristiche più interessanti è la presenza di due modalità d’ascolto dedicate, che permettono alla soundbar di adattarsi all’ambiente:
- Modalità Near-Field (campo vicino): Ottimizzata per un ascolto ravvicinato, è ideale per chi posiziona la soundbar sulla scrivania, di fronte al monitor del PC o a una postazione da gaming, creando una “bolla sonora” immersiva.
- Modalità Far-Field (campo lontano): Progettata per riempire l’intero ambiente, è la scelta giusta per l’uso in salotto, quando si è seduti sul divano a una certa distanza dalla TV.
Connettività completa
La Stage Pro offre un’ampia gamma di opzioni di connessione per integrarsi facilmente con qualsiasi dispositivo. La dotazione include: HDMI ARC (con supporto CEC), un ingresso ottico, Bluetooth 5.3, un ingresso AUX da 3.5mm e una porta USB per l’audio.
La porta HDMI ARC è particolarmente utile in un contesto da salotto, in quanto permette di collegare la soundbar alla TV con un unico cavo e di controllarne il volume e l’accensione direttamente con il telecomando del televisore. In questo modo, è possibile collegare console come PlayStation 5 o Nintendo Switch alla TV e far gestire tutto l’audio alla Stage Pro senza complicazioni.
Prezzo e disponibilità
La Creative Stage Pro è disponibile da oggi sul sito ufficiale Creative.com al prezzo di 139,99 €. La disponibilità presso i rivenditori autorizzati locali seguirà nelle prossime settimane.