
Bonus Computer valore fino a 2 mila euro (mistergadget.tech)
Il governo italiano sta pianificando un pacchetto di misure per il 2025, per supportare l’acquisto di computer e a migliorare la connettività internet.
L’attenzione del governo per la crescita tecnologica del Paese è alta, e gli incentivi a famiglie e imprese sono considerati essenziali, soprattutto per garantire l’alfabetizzazione digitale e l’apprendimento delle tecnologie moderne agli studenti.
La misura dovrebbe essere ripartita in 2, un voucher per i cittadini e uno per le imprese, con una cifra fino a 2000 euro per procedere all’acquisto di sistemi o comunque per la connessione a internet.
Bonus Computer: come funziona
L’attesa è per un voucher da 300 euro da destinare all’acquisto di un computer o un tablet, mirato a supportare le famiglie a basso reddito. In attesa di un bando nazionale con le istruzioni per la domanda online, è probabile che le agevolazioni includano anche l’accesso a una connessione internet veloce e stabile.

Negli ultimi anni, il governo ha spesso finanziato misure di sostegno per l’installazione o il miglioramento dei servizi di connettività . Il requisito chiave per il Bonus Internet 2025 sarà l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).
Per le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro, si prevede un Bonus Computer 2025 complessivo di 500 euro. Di questi, 300 euro saranno destinati all’acquisto di un pc o tablet in comodato d’uso, mentre 200 euro serviranno per ottimizzare i servizi di connessione a internet. Di norma, la scelta di questi servizi si integra con le offerte dei grandi fornitori, ma per l’ammissibilità della spesa agevolata, è richiesta una connettività minima di 30 Mbps.
Per le aziende ovviamente c’è la fetta più corposa perché è previsto un beneficio fino a 2000 euro. I primi bonus per potenziare la linea internet di abitazioni e aziende sono stati implementati durante la pandemia. La banda larga è diventata fondamentale per studenti, insegnanti, imprese e professionisti per accedere ai servizi digitali e lavorare da remoto. Di conseguenza, la copertura della fibra ottica sul territorio nazionale è aumentata esponenzialmente, con soluzioni alternative anche nelle località più difficili da raggiungere.
Al momento, non ci sono indicazioni su richieste di voucher a enti pubblici che in passato hanno gestito misure simili. Ad esempio, non si trovano informazioni su bonus computer 2025 sui portali INPS o sull’app IO, né sul Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Nelle prossime settimane o mesi, potrebbe arrivare un decreto governativo con lo stanziamento di risorse nazionali per una misura che comprenda sia apparecchi informatici che abbonamenti per la connettività .
In attesa di un provvedimento nazionale, è utile consultare le misure regionali e comunali. La Regione Lombardia, per tutto il 2025, stanzia risorse per contributi destinati all’acquisto di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o disturbi dell’apprendimento (DSA). Il contributo copre il 70% delle spese ammissibili, con un range tra 300 e 16.000 euro, ma con limiti specifici per singoli acquisti come computer e tablet con software, protesi acustiche e adattamenti veicolari. I requisiti includono il riconoscimento della disabilità (legge 104/1992), un certificato medico specialistico, la residenza in Lombardia e un ISEE fino a 30.000 euro. La domanda si presenta online sul sito della Regione.
Anche in Sicilia, il bonus computer rientra, da metà maggio 2025, nel sostegno al credito al consumo per le famiglie residenti. 3.L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto per nuclei con ISEE fino a 30.000 euro, volto ad abbattere gli interessi sui prestiti per l’acquisto di beni durevoli, inclusi strumenti informatici, pc e cellulari. La domanda va presentata tramite la piattaforma telematica Irfis della Regione Siciliana.