
Gmail ha ufficializzato la novità (mistergadget.tech)
Gmail non smette di stupire gli utenti e lo fa ancora una volta in forma ufficiale con una novità che potrebbe cambiare tutto.
Sicuramente sappiamo quanto sia importante l’utilizzo di Gmail e quanto, negli ultimi anni, sia diventato praticamente il centro assoluto della posta elettronica. Account gratuiti, facili da utilizzare, estremamente versatili sia per la vita privata che per il lavoro: è chiaro che oggi tutti noi abbiamo un account Gmail. Il problema è che adesso la questione sta per cambiare ed è stata ufficializzata proprio dall’azienda.
Infatti, non solo introduce un modo più semplice per gestire la casella di posta, ma anche per andarla a pulire, praticamente eliminando in maniera più facile tutte quelle che sono le email spam. Sarà un modo diretto e chiaro per dire addio a tutti quei fastidiosi messaggi che arrivano costantemente e che rischiano di invalidare anche quelli utili e importanti che finiscono in mezzo a tutti questi indirizzi non letti e sconosciuti, con il rischio di far finire tutto direttamente nel cestino.
Gmail ha ufficializzato la novità
Con la nuova funzione per gestire le iscrizioni, Gmail rende possibile per l’utente utilizzare un pannello dedicato che permette di mettere tutto a posto, di suddividere le email anche per categorie e riordinare addirittura i messaggi in base alla frequenza di ricezione. In questo modo, l’utente può visualizzare tutte le comunicazioni che gli servono istantaneamente, senza perdere tempo, senza dover cercare tra le varie lingue quello che stava visualizzando, e ovviamente si tratta di un passo avanti significativo.

Sappiamo che negli ultimi tempi Gmail ha avuto qualche problema, ci sono stati diversi attacchi esterni. Google ne ha parlato e ha condiviso ovviamente sempre la necessità dell’utente di fare attenzione, perché è chiaro che anche quando parliamo di colossi come Google o altri sistemi come magari quello di Apple, siamo comunque di fronte a un prodotto tecnologico sicuramente avanzatissimo, ma forse sempre legato a internet e quindi, come tale, potenzialmente attaccabile. Tutto questo vuol dire che se abbiamo dei contenuti delicati dovremo comunque fare attenzione a scambiarli via mail e quantomeno fare tutte quelle che sono le garanzie del caso.
Oggigiorno inserire una semplice password purtroppo non basta più, lo ha detto anche Google: c’è bisogno di sistemi avanzati, c’è bisogno di utilizzare metodi moderni, perché solo in questo modo si può provare a gestire la sicurezza online ed evitare che ci si trovi di fronte a situazioni particolarmente gravose. Questi strumenti sono gratuiti e accessibili a tutti, quindi non si tratta di dover spendere soldi, ma semplicemente di spendere qualche minuto per poter settare in maniera adeguata le opzioni disponibili.