
La nuova frode dilaga in Italia e prende di mira le persone (mistergadget.tech)
Ci troviamo di fronte a una truffa particolarmente subdola perché sfrutta una condizione in cui si trova sostanzialmente qualunque persona e che può portare a ripercussioni enormi.
Siamo abituati, ovviamente, alle truffe online; abbiamo spesso parlato di come queste possano essere incidenti sulla vita delle persone, ma è chiaro che in alcune condizioni vengono utilizzati trucchi assolutamente pessimi. Questo perché, di fatto, si fa leva sulla salute e sulle condizioni delle persone, magari che aspettavano la comunicazione, tra l’altro per chi sta attendendo una visita urgente o addirittura l’esito di alcuni esami. Quindi, è chiaro che questo genere di truffa è assolutamente da bollino rosso.
A mettere in guardia gli utenti in questo caso ci ha pensato la Regione Lombardia, che ha segnalato proprio il messaggio arrivato ad alcuni utenti. Sembra partire dall’ASL, ma in realtà non è assolutamente connesso a nessun medico, operatore sanitario o struttura di questo tipo.
La nuova frode dilaga in Italia e prende di mira le persone
Chiaramente non è accaduto solo in Lombardia; purtroppo, questa condizione sta interessando tutta Italia e può essere di diverso tipo: ad esempio, citare il nome di un centro di analisi con un presunto referto, presentarsi come l’ASL e fare riferimento alla propria prenotazione, o addirittura presentarsi come un medico, dove chiaramente non troviamo il nome del medico, ma magari troviamo qualcosa che rimanda direttamente alla sua competenza, quindi qualcosa di più o meno inerente, come potrebbe essere un pediatra, un cardiologo e così via.

È chiaro che questi messaggi ingannevoli stanno purtroppo generando problemi perché, mandandoli in maniera massiva a tutta la popolazione, è chiaro che ci sarà sicuramente qualcuno che verrà colpito direttamente da tali comunicazioni. Poi, non è poco plausibile, senza contare che nella maggior parte dei casi si tratterà di persone poco esperte, che ovviamente per la scarsa conoscenza della materia e, chiaramente, anche per l’ansia magari dell’attesa di una determinata situazione, si lasceranno purtroppo prendere da tale condizione.
Siamo di fronte all’ennesima truffa online; questa volta, sicuramente parliamo di una condizione poco conosciuta perché siamo abituati alle frodi legate magari al corriere, siamo abituati a quelle che sono legate alle comunicazioni online che quindi trasmettono virus, eccetera. Però, in questo caso si va veramente degenerando, senza contare che oggi con i nuovi strumenti tecnologici la situazione è diventata pressoché ingestibile e che quindi la condizione generale sta veramente peggiorando in maniera significativa.