
Perché è indispensabile riavviare lo smartphone (mistergadget.tech)
Siamo talmente abituati a vivere connessi che, per molti di noi, riavviare lo smartphone è un’azione che compiamo solo quando il telefono si blocca, un’app smette di funzionare o si presenta un problema evidente.
In pratica, quasi mai, se non per necessità. Eppure, proprio come qualsiasi altro dispositivo elettronico, uno spegnimento e un riavvio “pulito” sono passaggi cruciali per mantenere il telefono efficiente e sicuro. E c’è un’urgenza che tutti dovremmo considerare seriamente.
Il motivo principale per cui dovremmo riavviare il nostro smartphone regolarmente è legato alla sicurezza. Non tutti sanno che molti malware moderni, purtroppo sempre più sofisticati, spesso hanno una debolezza cruciale: la loro capacità di sopravvivenza è legata al mantenimento dello smartphone acceso. Una volta che il telefono viene spento e riavviato, il virus cessa di esistere e smette di replicarsi.
Perché è indispensabile riavviare lo smartphone
Potrà sembrare banale, ma questi codici dannosi riescono a sopravvivere a lungo proprio perché quasi nessuno spegne più il proprio telefono. Lo mettiamo in modalità notturna, in modalità aereo, ma raramente lo spegniamo del tutto. Questa abitudine permette ai virus di annidarsi, continuare a operare in background e causare problemi senza che ce ne accorgiamo.

Questo non è un semplice consiglio, ma una pratica raccomandata addirittura da agenzie di sicurezza di rilievo come l’NSA e l’FBI, a dimostrazione di quanto sia un metodo imprescindibile. Riavviando il telefono, andiamo a svuotare la cache, quella memoria a breve termine dove si accumulano informazioni temporanee e, purtroppo, dove spesso si annidano virus e altri elementi dannosi. Questi codici lavorano in background, e per un utente comune è davvero improbabile rendersi conto della loro presenza.
La buona notizia è che rintracciare ed eliminare questi problemi è un’azione semplice, veloce e completamente gratuita, alla portata di tutti. L’ideale sarebbe spegnere completamente il telefono ogni notte. Ma se proprio non ci riesci, un riavvio completo almeno una volta a settimana può fare una differenza enorme. L’importante è spegnere il telefono del tutto e attendere alcuni secondi prima di riaccenderlo.
Ovviamente, questo non significa che non dobbiate installare un antivirus o seguire altre buone pratiche di sicurezza informatica. Significa semplicemente non dimenticare quanto questo passaggio, apparentemente insignificante, possa fare la differenza per la salute del vostro dispositivo. Tuttavia il telefono va riavviato a prescindere, almeno una volta al giorno o nei casi proprio in cui non si riuscisse una volta a settimana.