
Raffreddare casa a costo zero: non solo condizionatore (mistergadget.tech)
Essere esasperati dal caldo forte è comprensibile. Pensare, però, che si possa ovviare al problema unicamente con l’aria condizionata è un concetto sbagliato.
Sicuramente i condizionatori fissi generano un quantitativo d’aria incredibile, hanno prestazioni superiori, sono fantastici e riescono in poco tempo a raffreddare tutta la casa. Ma hanno tutta una serie di contro: ad esempio, sono vietati in alcune zone, sono impossibili da collocare quando ci sono limitazioni di tipo architettonico ed estetico, hanno costi importanti per l’installazione, il montaggio e l’acquisto.
Sono sicuramente impegnativi anche nella manutenzione: vanno puliti più volte, bisogna chiamare tecnici per aggiungere gas refrigerante. Ci sono, quindi, tutta una serie di problemi che si rincorrono nel corso del tempo e con cui bisogna fare i conti prima e non dopo.
Raffreddare casa a costo zero: non solo condizionatore
Senza contare che, chiaramente, hanno un costo in bolletta che non è poi così basso e può diventare addirittura limitante per le famiglie, soprattutto laddove in un appartamento ci sia più di un condizionatore a cui dare energia. Per questo motivo, per coloro che non volessero ovviare semplicemente con dei trucchetti o magari con dei ventilatori, c’è un’altra opzione disponibile che è veramente sensazionale perché implica una spesa assolutamente ridotta: parliamo di poche centinaia di euro. Non richiede manutenzione ed è molto facile da usare in quanto non ha bisogno di installazione: si riceve a casa e si inizia praticamente a utilizzarlo. Non ci sono particolari problematiche, si può acquistare tranquillamente online o anche su Amazon e aiuta a combattere il caldo.

Stiamo parlando dei condizionatori portatili. Questi strumenti sono spesso sottovalutati, perché molti optano o per il condizionatore di tipo fisso, oppure proprio per altri prodotti. Eppure, questi strumenti, che si trovano anche a 150-200€ (cifre sicuramente più abbordabili) e non richiedono installazione – basta semplicemente collegare il tubo e posizionarlo con l’uscita verso l’esterno e mettere il filo in corrente – non vengono altrettanto sfruttati, anche se rappresentano in realtà una via di mezzo perfetta.
Consumando onestamente di meno, sono portatili, quindi ne basta uno da spostare per tutta la casa. Anche chi non ha una grossa disponibilità economica ma non vuole soffrire il caldo può comprarne uno e stare bene tutta l’estate. Probabilmente uno dei motivi che porta a sottostimare la funzionalità di questo prodotto è nel fatto che sistemi di questo tipo vengono un po’ sottovalutati, quindi che non ci sia molta conoscenza della materia. Si parla spesso di condizionatori e di impianti di sistemi di questo tipo, ma si parla molto meno dei condizionatori portatili, ed è chiaro che gli utenti non sanno che possano essere oggettivamente molto utili. Per questo occorre fare chiarezza.
Stiamo parlando di un prodotto che vale la pena comprare soprattutto se ci sono una serie di necessità: ad esempio, se non si vogliono affrontare grandi costi, se ci sono limiti specifici (come vincoli architettonici), se non c’è molta disponibilità economica e soprattutto, ad esempio, se siamo in una casa particolarmente grande. In quel caso, potrebbe diventare veramente impegnativo riuscire a coprire le spese economiche di acquisto, installazione e manutenzione, ma anche di energia, per la copertura di tutto lo spazio. In queste situazioni, è indispensabile trovare delle alternative valide, e i condizionatori portatili si rivelano una scelta eccellente.