
DJI Power 2000
DJI presenta Power 2000: stazione portatile da 2048 Wh, ricarica all’80% in 45 minuti, output da 3000 W e controllo via app.
DJI presenta Power 2000, la nuova stazione di alimentazione portatile ad alta capacità, progettata per rispondere a esigenze domestiche, professionali e outdoor con dimensioni compatte e controllo intelligente.
DJI Power 2000: stazione di alimentazione compatta da 2048 Wh
DJI ha annunciato il lancio di Power 2000, una stazione di alimentazione portatile da 2048 Wh progettata per garantire energia continua in diversi contesti, dalle emergenze domestiche alle produzioni video. Il dispositivo può essere ricaricato fino all’80% in 45 minuti e supporta un output stabile fino a 3000 W, alimentando elettrodomestici, attrezzature tecniche e dispositivi mobili. La capacità è espandibile fino a 22.528 Wh, collegando fino a dieci batterie aggiuntive.

Con un volume di 32,6 litri e una lunghezza di 40,6 cm, Power 2000 si trasporta facilmente e trova spazio anche in piccoli ambienti. Il pannello frontale integra porte, pulsanti e display, semplificando l’utilizzo e mantenendo ordine durante lo stoccaggio. La struttura è pensata per resistere a condizioni ambientali critiche, con un rivestimento protettivoche garantisce operatività anche in presenza di umidità, spruzzi o condensa.
Il Power 2000 fornisce energia stabile da 3000 W, sufficiente per mantenere attivi oltre il 99% degli elettrodomestici domestici. Il pannello di uscita include quattro prese AC, quattro porte USB-C, quattro USB-A e due porte SDC, consentendo la ricarica simultanea di smartphone, tablet, laptop e attrezzi elettrici. È pensato anche per supportare sistemi video, luci professionali e piccoli elettrodomestici in ambienti remoti.

Può essere ricaricato tramite rete elettrica, energia solare o auto, offrendo flessibilità in ogni contesto. Con la rete domestica, la ricarica completa richiede 75 minuti, mentre il caricabatterie solare/auto da 1,8 kW riduce i tempi a poco più di un’ora. Per i viaggi, il caricatore per auto da 1 kW consente il recupero dell’energia dall’alternatore, anche durante la guida. La modalità ibrida intelligente combina corrente alternata e continua, dando priorità all’energia solare per ridurre i consumi elettrici.
Non di meno, integra una modalità UPS (gruppo di continuità) che entra in funzione in meno di 0,01 secondi in caso di blackout. Il sistema mantiene in funzione i dispositivi collegati senza interruzioni, evitando danni a computer, router o apparecchi sensibili. L’apparecchio è adatto per l’uso domestico, ma anche per camper, studi di produzione e laboratori mobili.

In modalità standard, Power 2000 produce solo 29 dB, meno di un frigorifero domestico. Il dispositivo utilizza celle LFP (litio-ferro-fosfato), garantendo oltre 4000 cicli di ricarica con l’80% di capacità residua. Il sistema di gestione della batteria (BMS) include 26 sensori di temperatura, 21 fusibili indipendenti e un nuovo rivestimento protettivo sub-nano. L’inverter è incapsulato per protezione in ambienti marini o in alta quota. La struttura resiste a pressioni statiche fino a una tonnellata e riduce il rischio di danni in caso di urti.

Gestione remota con l’app DJI Home
Il controllo avviene tramite la nuova app DJI Home, che consente di accendere o spegnere le uscite AC, regolare i parametri e monitorare la ricarica a distanza. Gli utenti possono anche controllare le batterie di espansione e i caricabatterie collegati. L’interfaccia è pensata per semplificare la gestione dell’intero ecosistema DJI Power, anche in movimento o da remoto.