
Carta di identità scaduta? Stop ai rinnovi (mistergadget.tech)
Ci sono notizie importanti per quanto concerne la carta d’identità, che arrivano in un momento già delicato, previsto dall’annuncio dello stop della carta d’identità cartacea per i viaggi all’estero.
La questione in questo caso non riguarda però la notizia, circolata in questi giorni, relativa alla necessità, da qui a un anno, di modificare le proprie carte d’identità cartacee verso quella elettronica per poter validare l’espatrio. Stiamo parlando di una notizia differente, di una questione che riguarda anche le carte d’identità elettroniche, ovvero un blocco per coloro che hanno la carta d’identità scaduta.
Si tratta di una novità epocale che riguarda l’Italia e che praticamente si inserisce in un quadro più ampio di semplificazioni e strategie che il nostro paese sta attuando, facendo seguito anche a una serie di novità che sono state introdotte in altri paesi come la Spagna.
Stop al rinnovo della carta di identità: anche quella digitale
Una delle modifiche riguarda proprio il rinnovo della carta d’identità elettronica in maniera specifica per una categoria di utenti: per questi, infatti, è previsto il blocco del rinnovo laddove la carta d’identità sia scaduta. È un annuncio epocale che riguarda solo ed unicamente gli over 70, i quali riceveranno praticamente una sorta di validità eterna della carta d’identità in loro possesso.

Questo vuol dire che coloro che hanno più di 70 anni non dovranno rinnovare la carta d’identità elettronica, anche se la data riportata sul documento è in realtà prevista come data di scadenza. Questo perché sostanzialmente si attua una semplificazione della burocrazia. Ovviamente, ciò porterà anche un risparmio in termini di economicità, poiché si dovranno stampare di fatto meno carte.
Anche altri paesi hanno adottato questo sistema e ovviamente ci saranno tutta una serie di altre semplificazioni che verranno progressivamente attuate da tutti i paesi in Europa. L’obiettivo, infatti, è quello di rendere tutti i processi più semplici da gestire, soprattutto laddove ce ne sono chiaramente le possibilità. Questo è un cambiamento senza precedenti che sarà attuato nei prossimi mesi, quindi sicuramente è indispensabile fare attenzione per capire quando ci sarà oggettivamente questo passaggio, ovvero da quale momento in poi la carta, anche elettronica, non dovrà essere più sostituita per coloro che appartengono alla fascia degli over 70.
Per quanto concerne la notizia, invece, circolata in questi giorni, stiamo parlando di una novità importante anche in questo senso: a partire dal 3 agosto 2026, quindi l’anno prossimo, non sarà più possibile viaggiare fuori dall’Italia con la carta d’identità cartacea. Sarà invece indispensabile chiedere quella elettronica. È quindi fondamentale muoversi per tempo per poter fare tutto e per evitare problemi.