
Google Pixel 10 leaks (mistergadget.tech)
Tutte le specifiche del Google Pixel 10: nuovo processore Tensor G5, display OLED a 144 Hz, fotocamere migliorate e Android 15 con AI integrata.
Sono emerse le specifiche complete del Google Pixel 10, il prossimo smartphone di punta della casa di Mountain View. Il dispositivo segna un’evoluzione significativa rispetto alla generazione precedente, con importanti aggiornamenti nel comparto hardware, nel design e nella qualità fotografica.
Google Pixel 10: le caratteristiche previste
Il Google Pixel 10 mantiene un design simile a quello del Pixel 9, ma introduce materiali più pregiati e una costruzione più solida. Il display è un OLED da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 144 Hz, un passo in avanti rispetto ai 120 Hz del predecessore. Il pannello raggiunge una luminosità massima di 2.400 nit, risultando perfettamente visibile anche sotto la luce diretta del sole.
Nuovo chip Tensor G5 costruito da TSMC
Il cuore del Pixel 10 sarà il nuovo chip Tensor G5, il primo della linea a essere realizzato con processo a 3 nm da TSMC. Google abbandona così Samsung Foundry per migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica. Il Tensor G5 sarà supportato da 12 GB di RAM LPDDR5X e fino a 512 GB di memoria UFS 4.0, con evidenti benefici per fluidità e velocità generale del sistema.

Il comparto fotografico del Pixel 10 vedrà l’introduzione di un nuovo sensore da 50 MP, presumibilmente un’unità aggiornata rispetto a quella già usata sui Pixel 9. Sarà affiancato da una fotocamera ultra-grandangolare e da un teleobiettivo periscopico, entrambi migliorati in termini di apertura e stabilizzazione. Il software Google Camera continuerà a svolgere un ruolo centrale nell’elaborazione delle immagini, con nuove funzioni per la fotografia computazionale.
Batteria più capiente e ricarica ottimizzata
Il Pixel 10 sarà dotato di una batteria da 5.100 mAh, un incremento rispetto ai 4.950 mAh del Pixel 9 Pro. Il dispositivo supporterà  la ricarica rapida a 45W via USB-C e la ricarica wireless fino a 23W, con standard compatibili per caricabatterie certificati. Anche la gestione termica è stata rivista, grazie a una nuova camera di dissipazione a vapore.
Con il lancio del Pixel 10, Google introdurrà una versione aggiornata di Android 15 con funzionalità AI integrate nativamente. Tra queste, spiccano nuove modalità per la dettatura vocale, traduzione istantanea, suggerimenti di scrittura, riassunti intelligenti e gestione delle immagini basata su Gemini Nano. Saranno disponibili anche opzioni di personalizzazione dinamica in grado di adattare lo sfondo e l’interfaccia alle abitudini dell’utente.

Il dispositivo offrirà supporto completo a Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4 e 5G mmWave, oltre alla nuova tecnologia UWB per localizzazione precisa e trasferimenti rapidi tra dispositivi. Il telaio sarà in alluminio riciclato, mentre il vetro posteriore utilizzerà materiali provenienti da filiere sostenibili. Anche la confezione sarà priva di plastica, in linea con gli impegni ambientali dell’azienda.
Lancio previsto per agosto 2025
Secondo le anticipazioni, il Pixel 10 sarà presentato ufficialmente ad agosto 2025. Sarà disponibile in tre colorazioni e almeno due varianti di memoria. BigG punta a rafforzare la propria posizione nel segmento premium, offrendo un dispositivo competitivo sotto ogni punto di vista, in particolare per chi cerca un’integrazione profonda con i servizi Google e le nuove funzionalità AI.