Recensioni

Recensione 3i G10+: il robot che comprime la polvere e dice addio ai sacchetti

Abbiamo provato l’innovativo robot di 3i che promette 60 giorni di autonomia senza sacchetti e senza rumore. Una soluzione geniale che ridefinisce il concetto di manutenzione, ma che chiede all’utente un piccolo, ma importante, compromesso.


3i G10+
Il 3i G10+ si afferma come una delle proposte più intelligenti e innovative sul mercato, non perché fa tutto, ma perché sceglie deliberatamente cosa fare in modo eccezionale. Rinuncia all’automazione totale del lavaggio, tipica delle ingombranti stazioni multifunzione, per offrire una soluzione quasi perfetta al problema dell’aspirazione: è silenzioso, non richiede l’acquisto di sacchetti e la sua manutenzione è ridotta al minimo grazie alla geniale tecnologia di compressione della polvere. Se siete disposti ad accettare il compromesso di un lavaggio manuale in cambio di una casa pulita senza rumore e senza costi nascosti, il 3i G10+ non è solo una scelta eccellente, ma probabilmente la soluzione più pratica e sensata che possiate acquistare oggi.
Pro
+ Sistema di compressione della polvere
+ Funzionamento ultra-silenzioso
+ Pulizia dei bordi superiore
+ Navigazione e IA intelligenti
+ Potenza di aspirazione elevata (18.000 Pa)
+ Base di ricarica compatta
+ Igiene migliorata
Contro
– Lavaggio completamente manuale
– Non ha una base multifunzione
– L’altezza di circa 10 cm potrebbe impedirgli di passare sotto alcuni mobili bassi o sanitari sospesi.

Il mercato dei robot aspirapolvere di fascia alta sembra essere entrato in una fase di gigantismo. Le stazioni base sono diventate torri multifunzione imponenti, capaci di lavare, asciugare, svuotare e riempire, ma spesso a costo di un ingombro notevole e di cicli di manutenzione tanto rumorosi da scuotere la quiete domestica. In questo scenario di continua escalation, l’azienda 3i sceglie una strada diversa, quasi controcorrente, ponendo una domanda fondamentale: e se la vera innovazione fosse togliere, invece di aggiungere?

La risposta è il 3i G10+, un robot che rinuncia alla base multifunzione per concentrarsi su una tecnologia tanto semplice quanto geniale: la compressione della polvere direttamente a bordo. Dopo averlo vissuto e testato a fondo per settimane, possiamo affermare che non si tratta di un semplice gadget, ma di un’idea che potrebbe cambiare le abitudini di molti utenti, offrendo una soluzione silenziosa e libera da costi ricorrenti.



La genialità sta nella semplicità: il cuore del G10+

L’innovazione che definisce il G10+ è tutta racchiusa nel suo cassetto per la polvere. All’interno, un meccanismo con una paletta viola comprime progressivamente lo sporco raccolto, trasformandolo in una sorta di “bricchetta” compatta. Questa soluzione ingegnosa porta con sé due vantaggi rivoluzionari. Il primo è economico e ambientale: dice addio per sempre ai sacchetti di ricambio, eliminando un costo di gestione fisso e uno spreco di materiali. Il secondo vantaggio è la pace. Non essendoci un ciclo di svuotamento automatico, il G10+ è incredibilmente silenzioso. Termina la sua pulizia e torna alla sua piccola e discreta base di ricarica senza emettere quel frastuono da turbina d’aereo che costringe a programmare la pulizia solo quando si è fuori casa.

La genialità sta nella semplicità: il cuore del G10+ (mistergadget.tech)

L’azienda dichiara fino a 60 giorni di autonomia prima che sia necessario svuotare il cassetto, una stima che nei nostri test si è rivelata realistica per un uso medio in un appartamento di circa 80 mq. Svuotarlo è un’operazione semplice: si estrae il contenitore, lo si apre sopra il cestino e si lascia cadere lo sporco compattato, con una dispersione di polvere minima. È una libertà a cui ci si abitua molto in fretta.

L’arte della pulizia perimetrale: un robot che si allunga

Se l’interno è rivoluzionario, l’esterno è un concentrato di tecnologie smart. Il design a “D”, con un lato piatto, permette al robot di accostarsi meglio a muri e battiscopa. Ma è l’hardware di pulizia a fare la vera magia. Il G10+ è dotato di quello che 3i chiama Ultra-Reach Edge Cleaning: sia la spazzola laterale che il panno per il lavaggio sono montati su braccetti estensibili. Guardarlo mentre si avvicina a un angolo, estende il suo braccio e cattura quel ciuffo di polvere che un modello rotondo avrebbe solo spostato, è quasi ipnotico. Questa non è una trovata di marketing, ma una soluzione che porta a risultati visibilmente superiori nella pulizia perimetrale.

L’arte della pulizia perimetrale: un robot che si allunga (mistergadget.tech)

La spazzola centrale, a sua volta, implementa un efficace sistema anti-groviglio che non si limita a districare, ma taglia attivamente peli e capelli, mantenendo l’efficienza di aspirazione costante e riducendo drasticamente la manutenzione manuale. A completare il quadro igienico, una luce UV integrata si attiva durante la pulizia per sterilizzare le superfici, un dettaglio apprezzabile soprattutto per chi ha bambini piccoli o animali domestici.

Un cervello digitale: intelligenza e precisione sul campo

Il sistema di navigazione Apex Vision, che unisce una torretta LIDAR a una suite di sensori frontali (telecamera, laser 3D, infrarossi), si è dimostrato impeccabile. La mappatura iniziale è rapida e precisa, e nell’uso quotidiano il robot si muove con una grazia e un’intelligenza sorprendenti. Non si limita a “vedere” un ostacolo, ma sembra capirlo: rallenta dolcemente di fronte a una sedia, aggira con precisione un cavo dimenticato a terra e riconosce le persone in movimento, adattando il suo percorso senza mai interrompersi bruscamente.

Un cervello digitale: intelligenza e precisione sul campo (mistergadget.tech)

Sul campo, il 3i G10+ si è dimostrato un esecutore meticoloso e intelligente, capace di affrontare lo sporco con una precisione sorprendente. La potenza di aspirazione di 18.000 Pa è più che sufficiente per ogni superficie, e sui tappeti si attiva automaticamente una modalità “boost” che estrae lo sporco in profondità. La vera differenza, però, la fa la funzione “Dirt Scan”: se i sensori rilevano un’area particolarmente sporca, il robot devia dal suo percorso standard, si concentra su quella zona con passaggi multipli e mirati, e la segnala sulla mappa dell’app, garantendo che nulla venga lasciato indietro.

Il grande compromesso: un lavaggio efficace, ma manuale

Arriviamo ora al punto cruciale, il compromesso che definisce la filosofia di questo robot. La funzione di lavaggio è efficace: il panno rotante esercita una buona pressione e, grazie al braccio estensibile, pulisce bene anche i bordi. Tuttavia, la gestione è completamente manuale. Il serbatoio dell’acqua è integrato nel robot e va riempito prima di ogni utilizzo. Finito il ciclo, il panno sporco deve essere rimosso e lavato a mano, poiché non esiste una stazione base che se ne occupi.

Il grande compromesso: un lavaggio efficace, ma manuale (mistergadget.tech)

Questa non è una mancanza, ma una scelta di design consapevole. Il 3i G10+ scambia l’automazione totale del lavaggio, tipica dei sistemi con basi ingombranti, con i vantaggi di silenziosità, compattezza e risparmio che abbiamo descritto. È un compromesso che ogni potenziale acquirente deve considerare attentamente in base alle proprie priorità.

Prezzo e disponibilità

Per tutti gli interessati all’acquisto, il robot 3i G10+ è già disponibile su Amazon. Attualmente viene proposto con un’interessante offerta di lancio al prezzo di 449 euro. Considerando le sue tecnologie innovative, come la compressione della polvere e la pulizia perimetrale avanzata, questo posizionamento lo rende una delle opzioni più competitive e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo nella sua categoria.

Considerazioni finali: una scelta innovativa per chi odia rumore e sprechi

A chi si rivolge, quindi, il 3i G10+? Non è per chi desidera un sistema “tutto-in-uno” che gestisca in completa autonomia anche il lavaggio. È, invece, la soluzione quasi perfetta per un’ampia fetta di utenti: per chi vive in appartamento e non ha spazio per una base ingombrante; per chi è sensibile al rumore e vuole poter avviare la pulizia a qualsiasi ora; e per chiunque sia stanco dei costi ricorrenti dei materiali di consumo.

Considerazioni finali: una scelta innovativa per chi odia rumore e sprechi (mistergadget.tech)

In definitiva, il 3i G10+ è un prodotto brillante, che osa innovare in una direzione diversa dalla concorrenza. Offre un’aspirazione potente, un’intelligenza artificiale di prim’ordine e una soluzione al problema dello sporco raccolto che è semplicemente geniale. Se la vostra priorità è un’aspirazione impeccabile e quasi a manutenzione zero e siete disposti a gestire manualmente il lavaggio occasionale, allora questo robot non solo è una scelta eccellente, ma potrebbe rappresentare la soluzione più intelligente e pratica oggi sul mercato.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Addio a Google su questi dispositivi: ormai è ufficiale, non si potrà più utilizzare

Una notizia che arriva a sorpresa per tutti e che riguarda uno dei prodotti più…

5 ore fa

Condizionatore, occhio a questo errore: se lo fai ti trovi la bolletta raddoppiata a settembre

Un errore nell'utilizzo del condizionatore può costare veramente caro, ed è importante capire quali sono…

6 ore fa

Se non usi il telefono per 3 giorni sai cosa succede? Peggio di quello che ti aspetti

Sono dispositivi che utilizziamo nella vita di tutti i giorni, eppure molto spesso non sappiamo…

8 ore fa

Samsung Galaxy S26 Ultra: la nuova S Pen potrebbe finalmente risolvere un problema storico

Il Galaxy S26 Ultra porterà una nuova S Pen con input più preciso e minore…

10 ore fa

Elon Musk e quella profezia che sembra sempre più vicina: è incredibile

Una delle profezie più interessanti di Elon Musk non è conosciuta a tutti, eppure racchiude…

10 ore fa

Allerta delle forze dell’ordine: questi messaggi vanno eliminati subito dal telefono

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta a cui tutti dovrebbero fare estrema attenzione.…

12 ore fa